sidalpo

Membro Attivo
Privato Cittadino
Sono stato ospite di un avvocato calabrese. Parlando casualmente di IMU mi ha confidato che non lo paga, così come no ha mai pagato l'ICI, perchè il palazzo di sua proprietà dove abita, costituito da ben sei appartamenti più pertinenze, non è ultimato nell'ultimo piano e questo da oltre 20 anni. Ciò corrisponde a verità? In effetti non ho ben capito l'art. 2 del D.Lgs 504 del 30/12/1992. Ha aggiunto poi che in Calabria fanno quasi tutti così.
Grazie a quanti vorranno rispondermi.
 
Grazie per la risposta. Aggiungo che a me risulta che lui (l'avvocato) è intestatario di due appartamenti, mentre gli altri sono intestati a parenti e sono regolarmente accatastati come ho avuto modo di controllare.
 
Era una risposta ironica l'articolo a cui ti riferisci:
art. 2
Definizione di fabbricati e aree.
Testo: in vigore dal 01/01/1993
Definizione di fabbricati e aree
1. Ai fini dell'imposta di cui all'articolo 1:
a) per fabbricato si intende l'unita' immobiliare iscritta o che deve
essere iscritta nel catasto edilizio urbano, considerandosi parte
integrante del fabbricato l'area occupata dalla costruzione e quella che
ne costituisce pertinenza; ....

Quindi se non hanno mai pagato L'ICI e ora l'IMU o evade o trattasi di immobili non iscritti al catasto .. abusivi
 
Ricordo di essere stata in qualche paesino della Calabria, almeno una decina di anni fa ed effettivamente ho visto molte case che non sono state ultimate....
E' questo il motivo?:idea:
 
Alla mia età devo cambiare una mia radicata convinzione che ogni casa fosse composta da fondamenta, mura e tetto...
Esistono anche case senza ...tetto
Urca! Dura da digerire...
:fischio:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top