Beh oddio.
Non lo è nel senso che è troppo complicato perché lo sia, ma in teoria potrebbe esserlo dato che è una circostanza che potenzialmente influisce molto sul valore dell'immobile.
Si certo ovviamente dovrebbe essere così.
Ma per questioni di budget (anche se lo paga il cliente sto budget :fiuu:) alla fine è una verifica un po' leggera, diciamo così.
 
Grazie ancora per i chiarimenti, ho visto che la conformazione urbanistica riguarda altro, però pensavo che ci pensasse il notaio o il perito, anche perché se non leggevo nel forum non l'avrei scoperto.

Come tipo ho letto che il notaio può richiedere il certificato di agibilità, ma che forse non è obbligatorio per tutti gli immobili, vedrò cosa mi diranno.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top