• Creatore Discussione Utente Cancellato 83119
  • Data di inizio

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
In Rak ca

In tal caso l’agente sta lavorando come mandatario e rappresentante di una sola parte. E non dovrebbe chiedere provvigione all’acquirente.
Dire “sotto un certo prezzo non mi porti nemmeno proposte” (fosse questo il caso), non configurerebbe un mandato del genere indicato da te, ma solo un normale incarico a vendere, con specifiche precise su limiti della trattabilita’ ( che potrebbe anche essere zero), e magari anche su entità caparra e tempistiche.
Anche l’acquirente dovrebbe le provvigioni.
 

Gugly

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Mancano dati per esprimere un parere con razionalità e non con emotività...più o meno becera. Tuttavia personalmente ritengo che se il "maleducato" non avesse lì'incarico con esclusiva il suggerimento di "Micina" ci potrebbe stare. Recandosi da altro agente immobiliare ed attuando per il suo tramite le procedure necessarie ad ottenere il consenso del venditore (magari , se necessario, anche elevando il tenore dell'offerta) , il "maleducato" non avrebbe che da rassegnarsi alla ripartizione della provvigione (concorso di più mediatori alla conclusione dell'affare=pluralità di mediatori art.1758 C.C.) pagando così il prezzo della sua spocchia. La mediazione si paga infatti solo una volta (da ciascuna delle parti) ed é effetto del reale intervento di ciascun mediatore nella conclusione dell'affare intermediato ,non certo delle ue attivita di ...negazione !
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Recandosi da altro agente immobiliare ed attuando per il suo tramite le procedure necessarie ad ottenere il consenso del venditore
Posso capire il tuo ragionamento; ma dovremmo quindi pensare che il primo agente è completamente cretino, se preferisce perdere i possibili affari, piuttosto che portare avanti una trattativa.
Continuo a ritenere che sapesse perfettamente che alla cifra proposta non si riusciva a comprare.
Secondo me, anche contattando un altro agente o direttamente il proprietario, non se ne può ricavare un ragno dal buco.
Sarei curiosa di conoscere meglio la situazione, per comprendere le varie posizioni .
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto