CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Un unico caso.
Diversi anni fa vendetti un monolocale di 20 mq a Riccione (qualcuno di voi dirà... e daie Gianluca con questi monolocali!).
L'appartamento era stato promesso in vendita arredato. Il giorno prima del rogito il promissario acquirente mi chiese la gentilezza di controllare, essendo lui di Bologna e, sorpresa, l'appartamento era stato completamente svuotato (anche il box doccia).
L'acquirente, informato, fece riportare sul rogito l'elenco di tutte le cose che sarebbero dovute essere ricollocate all'interno dell'immobile e si trattenne una piccola somma a garanzia.

Altre discussioni di minore gravità e riguardanti il mobilio od alcuni optional dell'appartamento sono capitate ma, se possibile, ho lasciato che le parti trovassero tra di loro una soluzione.
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
In 10 anni solo 2 volte gli acquirenti mi hanno chiesto di fare sopralluogo. In un caso abbiamo scoperto che il venditore non aveva rimosso la cucina, causa superficialità, poi tutto risolto nel giro di un paio di giorni. Comunque è capitato ad un mio conoscente di accorgersi dopo il rogito che l'immobile che aveva acquistato era "diverso" rispetto a quando lo aveva visto.
 

tharapyo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Mi è successo diverse volte che l'acquirente chiedesse di visitare la casa prima del rogito, ma per fortuna solo tre casi strani:
nel primo la venditrice si era portata via il lavandino lasciando un buco per terra, ma ricordo che l'acquirente mi tenne 40 minuti al telefono perché del lavandino non gli importava nulla ma "esigeva" che fossero riportate le piante in vaso sul terrazzo e ...la tavoletta del water:shock:, alla fine lo liquidai dicendogli che a me avrebbe fatto schifo sedermi sulla tavoletta usata da un'estraneo...
Un altro venditore si stava per smontare le tende da sole dal balcone ma lo fermammo in tempo, del resto dove andava ad abitare il balcone non ce lo aveva...
L'ultimo caso "strano", in un appartamento lasciato libero dall'inquilino al quale non era stata accordata la prelazione, le vaschette degli sciacquoni erano frantumate, chiaramente per sfregio, ma lì si é beccato una denuncia...
 
Ultima modifica:

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
L'ultimo caso "strano", in un appartamento lasciato libero dall'inquilino al quale non era stata accordata la prelazione, le vaschette degli sciacquoni erano frantumate, chiaramente per sfregio, ma lì si é beccato una denuncia...
Questa notarella fa il paio con ciò che ho scoperto oggi:
il manutentore caldaia chiamato per regolarizzare i controlli ed il libretto non lasciati dall'inquilino sfrattato, mi segnala che .... l'inquilino si è portato via le due schede di controllo della caldaia.
Ovviamente non se ne farà nulla.... quindi puro dispetto.
Non c'è limite alla cattiveria. E dire che avevo aspettato un anno di insolvenza prima di procedere: diceva che aveva perso il lavoro ....
I'e venisse .....
 

ghiga64

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Comunque alla fine dovrò pagare io l'idraulico in quanto il venditore è senza denari pagato mutuo e altro nn gli è rimasto nulla. Mi serve per il prossimo rogito, ultimo giorno controllo appartamento.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
A dire il vero a me è capitato solo una volta che l'acquirente ha preteso di fare un sopralluogo prima dell'atto ... a mio dire non è cosa sbagliata

nel prezzo erano state considerate tante cose optionals tipo tende da sole esterne elettriche e termo arredi di un certo pregio...

nella routine lavorativa questa richiesta non viene mai fatta e di solito tutto è sempre andato liscio senza contestazioni tranne una volta che il proprietario ha consegnato l'immobile senza asportare nulla ma lascianoci dentro la suocera :D
(è stato un grande atto di generosità che l'acquirente ingrato non ha apprezzato).
 

ghiga64

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Che fare.....il nuovo proprietario è furibondo e vuole la casa a posto come vista è piaciuta, il venditore nn ha più un quattrino.... È la storia Nn finisce. L'acquirente potrebbe denunciare il venditore???? Non ho idea di come potrebbe andare
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto