Dunque, da dove cominciare. Dall'inizio è sempre meglio. Domenica la mia mamma, signora pensionata di una certa età ma non rinco del tutto, mi accenna al fatto che la rivista a cui è abbonata e che le è tanto utile, Altro Consumo, ha pubblicato tutta una serie di "suggerimenti" su come avvicinarsi alle agenzie e tutelarsi. Mi guarda con un cipiglio del tipo " tu e i tuoi compari agenti le combinate di tutti i colori..io lo so!" (premetto che mia mamma è sempre stata una mia sostenitrice ma "dietro le quinte"). Stupita le chiedo di darmi la rivista che mi allunga immediatamente e comincio a leggere....In copertina: "Casa: il gioco delle agenzie" e già lì parte il nervo cattivo...poi vado alle pagine relative e comincia una lunghissima serie di suggerimenti su come evitare (?) di farsi assistere dall'agenzia (ma allora perchè rivolgervisi), di come farsi assistere (Ma come?) pagando il meno possibile e poi le due BALLE più grosse mai sentite
1) non pagare la provvigione prima del rogito perchè l'affare non è concluso fino a quel momento
eek:
)
2) NON dare a NESSUNO l'esclusiva perchè così si evita che altre agenzie possano accelerare i tempi di vendita (mai sentito parlare di collaborazione?)
Per non parlare del costo delle provvigioni, tutti allarmati perchè sono omologate in tutta Italia....a questo punto con le vene del collo che escono e gli occhi iniettati di sangue vado su internet e sul sito. In prima pagina ilservizio con tanto di intervista ad una pseudo esperta che candidamente ripete quanto scritto ai punti 1 e 2. Sempre più convinta e imbestialita vado a cercare i contatti per poter dire la mia e.....SORPRESA...non c'è diritto di replica, MA....
puoi parlare solo se abbonato...
Imperterrita e determinata a dire la mia e a sbugiardare la impreparata (per usare un eufemismo) del video scrivo comunque lasciando i miei dati e il mio numero di telefono per garantire massima disponibilità, nella sezione informazioni sull'abbonamento...ma (guarda caso) non ho ricevuto la minima risposta...
Mi domando allora, altro consumo per chi?
Delusa .....
Dalle discussioni simili vedo che la rivista è avvezza a questi "scoop"....
1) non pagare la provvigione prima del rogito perchè l'affare non è concluso fino a quel momento
2) NON dare a NESSUNO l'esclusiva perchè così si evita che altre agenzie possano accelerare i tempi di vendita (mai sentito parlare di collaborazione?)
Per non parlare del costo delle provvigioni, tutti allarmati perchè sono omologate in tutta Italia....a questo punto con le vene del collo che escono e gli occhi iniettati di sangue vado su internet e sul sito. In prima pagina ilservizio con tanto di intervista ad una pseudo esperta che candidamente ripete quanto scritto ai punti 1 e 2. Sempre più convinta e imbestialita vado a cercare i contatti per poter dire la mia e.....SORPRESA...non c'è diritto di replica, MA....
Imperterrita e determinata a dire la mia e a sbugiardare la impreparata (per usare un eufemismo) del video scrivo comunque lasciando i miei dati e il mio numero di telefono per garantire massima disponibilità, nella sezione informazioni sull'abbonamento...ma (guarda caso) non ho ricevuto la minima risposta...
Mi domando allora, altro consumo per chi?
Delusa .....
Dalle discussioni simili vedo che la rivista è avvezza a questi "scoop"....