Lucaimmobiledil

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ciao A tutti .
Pongo un quesito che affligge un mio cliente .
Colui deve acquistare un Box all'interno di un' autorimessa costruita 10 anni fa a ROMA secondo la legge Tognoli, quindi Art.9 legge 122/89. L'area è stata concessa in diritto di superficie dal Comune con convenzione della durata di 90 anni .
Il cliente ha paura che a scadenza della convenzione perderà la proprietà superficiaria e quidi rimarrà a bocca asciutta ...perche per il principio di ACCESSIONE il Comune , proprietario della superficie si approprierà anche di tutti i box sottostanti.
Secondo Voi il Comune di Roma non darà possibilità ai proprietari dei box di AFFRANCARSI della loro quota superficiaria , prima che scada la convenzione?? Come accade per le case ?
A me sinceramente sembra un po assurdo che il comune si riappropri di tutti i P.U.P. esistenti su Roma ce ne sono circa 35/40 per ogni Municipio , sono piu propenso a credere che il comune tenderà a fare cassa chiedendo ai proprietari una piccola quota di riscatto x la superficie.

attendo Vs consigli ed esperienze vissute.

grazie a tutti

LUCA
 
Ciao A tutti .
Pongo un quesito che affligge un mio cliente .
Colui deve acquistare un Box all'interno di un' autorimessa costruita 10 anni fa a ROMA secondo la legge Tognoli, quindi Art.9 legge 122/89. L'area è stata concessa in diritto di superficie dal Comune con convenzione della durata di 90 anni .
Il cliente ha paura che a scadenza della convenzione perderà la proprietà superficiaria e quidi rimarrà a bocca asciutta ...perche per il principio di ACCESSIONE il Comune , proprietario della superficie si approprierà anche di tutti i box sottostanti.
Secondo Voi il Comune di Roma non darà possibilità ai proprietari dei box di AFFRANCARSI della loro quota superficiaria , prima che scada la convenzione?? Come accade per le case ?
A me sinceramente sembra un po assurdo che il comune si riappropri di tutti i P.U.P. esistenti su Roma ce ne sono circa 35/40 per ogni Municipio , sono piu propenso a credere che il comune tenderà a fare cassa chiedendo ai proprietari una piccola quota di riscatto x la superficie.

attendo Vs consigli ed esperienze vissute.

grazie a tutti

LUCA
Generalmente dovrebbe avvenire la tua ipotesi, facendo appunto cassa
 
Nessuno può dirgli cosa accadrà tra 80 anni.... anche perchè potrebbe anche essere che vivranno tutti sottoterra o nello spazio....

Quindi o si convince da solo dell'assurdità della sua richiesta o ....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top