Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Ciao a tutto il forum ho appena concluso una locazione di un'autoscuola e ti dico con certezza che serve il bagno per disabili, perché lo richiede sia il comune che il controllo che verrà effettuato dall'ufficio della motorizzazione, va bene anche un solo bagno per i clienti e per i disabili.
Ciao, la tua domanda è quella che in diversi si pongono, ovvero nelle attività commerciali è obbligatoria la presenza di abbattimento barriere architettoniche? ...
La risposta è semplice... secondo quanto previsto dalla Legge 13/89 e dal DM 236/89, tutte le attività pubbliche o private, benchè aperte al pubblico devo essere adeguati alla condizione di eventuale presenza di persone con disabilità motoria anche se temporanea.
Pertanto, se all'interno dell'autoscuola sono presenti avventori/clienti che permangono nel suo interno, per attività diverse, il bagno e l'adeguamento tutto per tali disabili deve essere realizzato.
È anche vero che in situazioni dove sono presenti servizi igienici le stesse normative permettono una variante alla realizzazione di uno o più bagni aventi misure minime stabilite.
Spero esserti stato d'aiuto.![]()
salve, sono in procinto di cambiare sede con la mia autoscuola, e mi trovo immersa nel problema ci vuole o no il bagno per disabili?? considerando che nella nuova sede ci sono giè 2 bagni al piano inferiore ..grazie
Buongiorno, il fatto che tu risieda a Modena, come ad Aosta o Palermo, non importa, perchè ancor' oggi, dopo 40 anni, ci chiediamo se bisogna fare bagni per dipendenti o per disabili, in quanto esistono due leggi ben specifiche, la prima che risale al 1956, oggi sostituita dal D.Lgs 81/08 che determina le condizioni di igiene negli ambienti di lavoro, la seconda, risale al 1989, dove con la Legge 13, sostituita dal DMS 286 si definiscono le condizioni, l'obbligo e le misure minime per l'abbattimento delle barriere architettoniche, ed al suo interno l'area servizi igienici.buongiorno risiedo a Modena, le chiedo se per quella autoscuola il numero dei servizi igienici era di 2, cioè 1 per il personale e 1 per i clienti (in modalità per disabili)
cordialmente e grazie
Ciao, leggo con attenzione solo adesso il tuo intervento e scusami, ma la tua affermazione che serve un bagno sia per i clienti che per i disabili, detta così è sbagliata, perchè i disabili sono lo stesso i tuoi clienti.Ciao a tutto il forum ho appena concluso una locazione di un'autoscuola e ti dico con certezza che serve il bagno per disabili, perché lo richiede sia il comune che il controllo che verrà effettuato dall'ufficio della motorizzazione, va bene anche un solo bagno per i clienti e per i disabili.
Gratis per sempre!