noto un certo disappunto
quasi a dire che La banca eroga il mutuo anche se vi sono delle irregolarità.

La banca, finanzia pure tremila metri cubi di costruzione, dove al momento ce’ solo le terra nuda. Oppure Finanzia fabbricati ancora in corso di costruzione classificati F.

Dipende dal soggetto richiedente e dalla sua capienza di acquisto caro.

Diversamente, basterebbe la conformita’ e chiunque andrebbe in banca, per farsi finanziare Villa S.Martino qui ad Arcore.

Pure se conformata e regolarizzata, dall’architetto dei vips Gianni Gamondi, la particella non e’ finanziabile ai piu’.

serve tecnico che sa muoversi in quell ufficio...

...e cioe’...??

Va’ con la bustarella ad accelerare le prassi..?
 
La banca, finanzia pure tremila metri cubi di costruzione, dove al momento ce’ solo le terra nuda. Oppure Finanzia fabbricati ancora in corso di costruzione classificati F.

Dipende dal soggetto richiedente e dalla sua capienza di acquisto caro.

Diversamente, basterebbe la conformita’ e chiunque andrebbe in banca, per farsi finanziare Villa S.Martino qui ad Arcore.

Pure se conformata e regolarizzata, dall’architetto dei vips Gianni Gamondi, la particella non e’ finanziabile ai piu’.



...e cioe’...??

Va’ con la bustarella ad accelerare le prassi..?
Non sto parlando di corruzione ....ma sapendo interloquire capire la criticita della pratica e superarla o prenderne atto ma inserirla insieme all'ufficio nel contesto dell esigenza citata , se vai li presenti pratica arrivederci e grazie sicurmanete vai a babbo morto e se si è fermata per un qualche motivo di certo non lo scopri , dato che tale ufficio essendo spigoloso basta un nulla che ti ferma una pratica
 
Ciao @Antofuda , ti dico come la penso...

E' possibile rogitare un immobile con una pratica di condono ancora aperta. Il notaio allega al rogito la domanda ed i bollettini del pagamento delle oblazioni ed il venditore rimane responsabile della conclusione della procedura che spesso, anche in realtà più piccole di Roma, può arrivare anche dopo più di 40 anni.

Ovviamente esistono condoni e condoni. Se si tratta di regolarizzare l'apertura di una finestra o la veranda di un balcone è un conto. Se si trattasse di una casa che senza concessione in sanatoria sarebbe completamente abusiva ci troveremmo di fronte ad una fattispecie molto diversa e rischiosa per chi debba comprare.

In realtà come la mia (Emilia Romagna) nella quale è stato introdotto da ormai un paio di anni l'obbligo della Relazione di Conformità Urbanistica, Catastale e di Agibilità, il notariato ha specificato la distinzione tra abusi maggiori e minori, ritenendo possibile rogitare un immobile che presenti lievi irregolarità anche in assenza di una sanatoria in corso, purchè il tecnico indichi nella Relazione le modalità ed i costi per sanare l'abuso.

Così pure le banche possono valutare di chiudere positivamente una perizia, ritenendo un immobile anche se non completamente regolare comunque commerciabile ed applicando una decurtazione al valore stimato...

In bocca al lupo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top