bosone

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
sono in procinto di acquistare un immobile accatastato A/10 (studio professionale, uso ufficio) a Marina di Massa.
L'idea è quella di andare a fare smart working nei weekend, dormire la saltuariamente e avere un semplice angolo cottura per prepararci i pasti

L'immobile è circa 40m2 e ci hanno detto che il limite di abitabilità a marina di Massa è 55m2.

In passato il vecchio proprietario dell'immobile ha avuto la possibilità di cambiare la destinazione d'uso a A/2 grazie a sanatorie che ci sono state negli anni 80 e 90 ma non l'ha mai fatto

Qualcuno potrebbe spiegarmi quale dovrebbe essere l'iter da seguire per provare a chiedere il cambio di destinazione d'uso? Sapete se sono speranze che a Marina di Massa riaprano "sanatorie" per questo tipo di variazioni? A chi mi dovrei eventualmente rivolgere in comune?

grazie!
 
Io ti dico solo che se compri un A/10 intenzionato a trasformarlo in A/2, rischi di andare incontro a delusioni.

La trasformazione o la fai fare dal venditore a sue spese, o cambi immobile.
 
Qualcuno potrebbe spiegarmi quale dovrebbe essere l'iter da seguire per provare a chiedere il cambio di destinazione d'uso?
Meglio interpellare un tecnico , ma se davvero servono 55 mq non sarà possibile.
Per i tuoi scopi puoi mantenere la destinazione a/10, ma , ovviamente, non potrai comprare come prima casa, a meno che la variazione si fatta prima del rogito.
 
Buongiorno,
sono in procinto di acquistare un immobile accatastato A/10 (studio professionale, uso ufficio) a Marina di Massa.
L'idea è quella di andare a fare smart working nei weekend, dormire la saltuariamente e avere un semplice angolo cottura per prepararci i pasti

L'immobile è circa 40m2 e ci hanno detto che il limite di abitabilità a marina di Massa è 55m2.

In passato il vecchio proprietario dell'immobile ha avuto la possibilità di cambiare la destinazione d'uso a A/2 grazie a sanatorie che ci sono state negli anni 80 e 90 ma non l'ha mai fatto

Qualcuno potrebbe spiegarmi quale dovrebbe essere l'iter da seguire per provare a chiedere il cambio di destinazione d'uso? Sapete se sono speranze che a Marina di Massa riaprano "sanatorie" per questo tipo di variazioni? A chi mi dovrei eventualmente rivolgere in comune?

grazie!
Quindi hai deciso di acquistare dopo il covid? Interessante...

Dovresti incaricare un tecnico per fare un accesso agli atti al Comune; da questo, ci sono 2 casi estremi:

1) solo in catasto risulta A/10, mentre al comune risulta abitazione, da progetti approvati;
2) non può diventare abitazione ma restare ufficio.

Nel primo caso, consiglio di farlo ridiventare residenza prima di acquistare (risparmio tasse di registro); nel secondo caso, qualora ci dormissi/cucinassi, lo faresti non ufficialmente.

Fai ricontrollare anche eventuali condoni.
 
Quindi hai deciso di acquistare dopo il covid? Interessante...

Dovresti incaricare un tecnico per fare un accesso agli atti al Comune; da questo, ci sono 2 casi estremi:

1) solo in catasto risulta A/10, mentre al comune risulta abitazione, da progetti approvati;
2) non può diventare abitazione ma restare ufficio.

Nel primo caso, consiglio di farlo ridiventare residenza prima di acquistare (risparmio tasse di registro); nel secondo caso, qualora ci dormissi/cucinassi, lo faresti non ufficialmente.


grazie a tutti per l'interessamento!

per quanto riguarda l'acquisto "post-covid"... in realtà la prima proposta l'abbiamo fatta a fine febbraio/inizio marzo, prima del lockdown e di tutto ciò che ne è conseguito. a causa del covid e anche di altre situazioni della compravendita che si sono chiarite man mano siamo arrivati ad oggi ad avere le cose perfettamente chiarite e pronti per l'ennesima proposta di acquisto (non sto a fare tutta la storia perché è davvero una telenovela!) La situazione legale dovrebbe essere a posto perché da parte del venditore c'è di mezzo un avvocato, che deve necessariamente fare le cose a norma di legge e non, diciamo, sottobanco!


@brina82 ... pensi che acquistare adesso sia sbagliato e che in autunno ci saranno "movimenti" interessanti??? a noi interessa la zona di marina di massa / ronchi, tipicamente sovrapprezzata. un appartamento misero, abitabile, si trova a circa il doppio di quanto pagheremmo noi...

quello che abbiamo trovato è appunto questo studio A10 che verrebbe via ad un prezzo molto conveniente. ovviamente non sarà prima casa e non sarà residenza. come detto, l'idea è quella di "abitarlo" saltuariamente facendo smart working il weekend.Da considerare che non abbiamo partita IVA, siamo entrambi dipendenti.

Ci sono aspetti "illegali" nel predisporre un letto e un angolo cottura in uno studio professionale!?!? Venditori e mediatori ci hanno detto di no ma sinceramente leggendo in giro la situazione non mi è ancora chiarissima.

purtroppo non è possibile richiedere e nemmeno tentare la variazione di destinazione d'uso prima della compravendita. Non lo compriamo con la "speranza" di farlo diventare A2, diciamo che è una possibilità che vorremmo tentare ma sappiamo bene che potrebbe non andare in porto. Però "per sentito dire" è possibile che a Marina di Massa potrebbero esserci sanatorie (o simili) con variazioni delle condizioni per poter richiedere il cambio di destinazione. A che ufficio del comune dovrei rivolgermi per chiedere info? al catasto? oppure meglio sentire direttamente un tecnico e dare la cosa in mano a lui - così se per caso si dovesse muovere qualcosa lui sarebbe informato immediatamente?

grazie di nuovo! :)
 
grazie a tutti per l'interessamento!

per quanto riguarda l'acquisto "post-covid"... in realtà la prima proposta l'abbiamo fatta a fine febbraio/inizio marzo, prima del lockdown e di tutto ciò che ne è conseguito. a causa del covid e anche di altre situazioni della compravendita che si sono chiarite man mano siamo arrivati ad oggi ad avere le cose perfettamente chiarite e pronti per l'ennesima proposta di acquisto (non sto a fare tutta la storia perché è davvero una telenovela!) La situazione legale dovrebbe essere a posto perché da parte del venditore c'è di mezzo un avvocato, che deve necessariamente fare le cose a norma di legge e non, diciamo, sottobanco!


@brina82 ... pensi che acquistare adesso sia sbagliato e che in autunno ci saranno "movimenti" interessanti??? a noi interessa la zona di marina di massa / ronchi, tipicamente sovrapprezzata. un appartamento misero, abitabile, si trova a circa il doppio di quanto pagheremmo noi...

quello che abbiamo trovato è appunto questo studio A10 che verrebbe via ad un prezzo molto conveniente. ovviamente non sarà prima casa e non sarà residenza. come detto, l'idea è quella di "abitarlo" saltuariamente facendo smart working il weekend.Da considerare che non abbiamo partita IVA, siamo entrambi dipendenti.

Ci sono aspetti "illegali" nel predisporre un letto e un angolo cottura in uno studio professionale!?!? Venditori e mediatori ci hanno detto di no ma sinceramente leggendo in giro la situazione non mi è ancora chiarissima.

purtroppo non è possibile richiedere e nemmeno tentare la variazione di destinazione d'uso prima della compravendita. Non lo compriamo con la "speranza" di farlo diventare A2, diciamo che è una possibilità che vorremmo tentare ma sappiamo bene che potrebbe non andare in porto. Però "per sentito dire" è possibile che a Marina di Massa potrebbero esserci sanatorie (o simili) con variazioni delle condizioni per poter richiedere il cambio di destinazione. A che ufficio del comune dovrei rivolgermi per chiedere info? al catasto? oppure meglio sentire direttamente un tecnico e dare la cosa in mano a lui - così se per caso si dovesse muovere qualcosa lui sarebbe informato immediatamente?

grazie di nuovo! :)
Dovresti chiedere ad un tecnico del posto.

Per il resto, non so cosa succederà in autunno, era solo curiosità: molti dicono che appunto con lo smart working si potranno scegliere i luoghi di periferia o di villeggiatura rispetto alla città, quindi volevo capire se era questo il caso, ma appunto, solo per curiosità.
 
Meglio interpellare un tecnico , ma se davvero servono 55 mq non sarà possibile.
Per i tuoi scopi puoi mantenere la destinazione a/10, ma , ovviamente, non potrai comprare come prima casa, a meno che la variazione si fatta prima del rogito.
Mi sembra piuttosto anomalo che servano 55 mq per l'abitabilità!!! Nelle metropoli italiane la gente vive in 35 o addirittura 30 mq!!!
 
Mi sembra piuttosto anomalo che servano 55 mq per l'abitabilità!!! Nelle metropoli italiane la gente vive in 35 o addirittura 30 mq!!!

non so cosa dirti... questo è quello che ci hanno riferito! so che in quel caso l'immobile viene considerato monolocale, non ho idea se in regione o nel comune abbiano normative particolari...

a parte questo...

qualcuno ha idea dei costi di tale operazione, nell'ipotesi che sia fattibile?
 
La normativa nazionale prevede mq 28 per monolocale per una persona e 35 mq per due persone, occorre che verifichi nel regolamento comunale e norme attuazione
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top