Per procedere ai lavori del bonus 110% basta che 1/3 sia favorevole. Il condominio ha da sanare degli abusi sia riguardando parti comuni che parti di proprietà esclusiva, nessuno può obbligare il condomino a procedere alla sanatoria degli abusi riguardando la sua proprietà il problema è diverso per le parti comuni. Come può il condomino che non approva il lavoro per il bonus 110% a tutelarsi nel caso in cui al termine dei lavori AdE e/o gli enti preposti non danno l'approvazione e quindi la spesa si ripercuote su tutte le proprietà ? In pratica un condomino è costretto a pagare i danni fatti da una maggioranza poco attenta, cè la possibilità di tutelarsi in una simile situazione?