cuba49

Membro Attivo
Privato Cittadino
Nel mio condominio abbiamo deliberato a maggioranza sui lavori di ristrutturazione con accesso al bonus 110% e l'amministratore ha firmato il contratto con un consorzio di imprese. Abbiamo quindi prima del 25 novembre scorso avuto la CILAS. Tutti i condomini/proprietari hanno firmato i moduli per la cessione del credito tranne uno che risulta irreperibile. L'amministratore ci ha proposto di farci carico in quota parte (millesimi di proprietà) del credito fiscale. Mi chiedo se la cosa sia fattibile anche per chi risulta incapiente o andiamo incontro a problemi e se c'è una alternativa. Grazie a chi vorrà darmi lumi su questa questione
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Nel mio condominio abbiamo deliberato a maggioranza sui lavori di ristrutturazione con accesso al bonus 110% e l'amministratore ha firmato il contratto con un consorzio di imprese. Abbiamo quindi prima del 25 novembre scorso avuto la CILAS. Tutti i condomini/proprietari hanno firmato i moduli per la cessione del credito tranne uno che risulta irreperibile. L'amministratore ci ha proposto di farci carico in quota parte (millesimi di proprietà) del credito fiscale. Mi chiedo se la cosa sia fattibile anche per chi risulta incapiente o andiamo incontro a problemi e se c'è una alternativa. Grazie a chi vorrà darmi lumi su questa questione
E perché?
 

Albano50

Membro Assiduo
Privato Cittadino
L'amministratore ci ha proposto di farci carico in quota parte (millesimi di proprietà) del credito fiscale.
Credo sia un'opzione percorribile... al termine dei lavori l'amministratore vi rilascierà la documentazione per la quota che ciascuno di voi potrà portare in detrazione / rimborso.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Tutti i condomini/proprietari hanno firmato i moduli per la cessione del credito tranne uno che risulta irreperibile.
Cosa vuol dire “irreperibile ?
Se qualcuno paga regolarmente le spese condominiali per quell’appartamento, evidentemente l’amministratore sa come e dove trovarlo !
Se invece siete in presenza di morosità, ecco, andrei cauta con “giochetti” vari, poiché il famoso “bonus a costo 0” in realtà qualche esborso lo genera: chi paga per “l’irreperibile” ?
Secondo me l’amministratore non la dice giusta.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Nel mio condominio abbiamo deliberato a maggioranza sui lavori di ristrutturazione con accesso al bonus 110% e l'amministratore ha firmato il contratto con un consorzio di imprese. Abbiamo quindi prima del 25 novembre scorso avuto la CILAS. Tutti i condomini/proprietari hanno firmato i moduli per la cessione del credito tranne uno che risulta irreperibile. L'amministratore ci ha proposto di farci carico in quota parte (millesimi di proprietà) del credito fiscale. Mi chiedo se la cosa sia fattibile anche per chi risulta incapiente o andiamo incontro a problemi e se c'è una alternativa. Grazie a chi vorrà darmi lumi su questa questione
Ci sono comunque spese da pagare, percentuale amministratore, aumento costi, etc che non sono inclusi nel superbonus. Evitate di sobbarcarvi incombenze di altri. Ho l'impressione che gli amministratori premano molto per fare questi lavori, chissà perché
 

Albano50

Membro Assiduo
Privato Cittadino
@francesca63
In certe occasioni io sono un ottimista e parto dal presupposto che i professionisti siano competenti nel loro ambito, pertanto presumo che l'amministratore abbia esperito la sua "ricerca" pressso il presunto irreperibile che io invece sospetto non sia interessato all'operazione... per superare questo ostacolo avendo comunque la maggioranza proponga la soluzione postata da @cuba49, non è l'unico... ne ho già sentito di altri...
è una cessione di un credito che è previsto nel 110...
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
pertanto presumo che l'amministratore abbia esperito la sua "ricerca" pressso il presunto irreperibile che io invece sospetto non sia interessato all'operazione..
Allora invece che “irreperibile” avrebbe dovuto definirlo “non interessato”.
Ma se non è interessato alla cessione del credito, dovrebbe spiegarne i motivi, e non riversare su altri il problema; o, perlomeno, serve parlar chiaro…cosa che l’amministratore sembra non aver fatto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto