ragazzo88

Nuovo Iscritto
Professionista
Risposte *assurde*



Hai fatto benissimo,
se i pioppi non erano da abbattere, il lavoro di taglio e smaltimento non si paga, la ditta se vuole vedere il saldo deve

1 rimuovere il ceppo a spese sue
2 piantarne di nuovi
Mi pare di aver capito dal primo messaggio che la ditta si occupa anche di piantumare nuove piante in sostituzione di quelle che verranno rimossi, quindi onestamente non capisco il problema. Il valore affettivo dei pioppi? Il fatto che fossero alti 5 m?
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Anche
se io compro casa con un giardino con gli alberi, voglio che gli alberi siano curati, non tagliati via.

E poi,
se per tagliare gli alberi devo fare innumerevoli riunioni di condominio e pagarle
incaricare un agronomo, (pagarlo)
fargli fare le prove di trazione, (pagarle)
fargli fare la periza,
fargliela presentare in comune
affidare i lavori a una ditta (pagarla)
e quella taglia un albero per un altro... un problema c'è
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Anche
se io compro casa con un giardino con gli alberi, voglio che gli alberi siano curati, non tagliati via.

E poi,
se per tagliare gli alberi devo fare innumerevoli riunioni di condominio e pagarle
incaricare un agronomo, (pagarlo)
fargli fare le prove di trazione, (pagarle)
fargli fare la periza,
fargliela presentare in comune
affidare i lavori a una ditta (pagarla)
e quella taglia un albero per un altro... un problema c'è
Sarebbero da abbattere l'amministratore e il responsabile dei lavori, altro che i pioppi.:rabbia:
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Mi pare di aver capito dal primo messaggio che la ditta si occupa anche di piantumare nuove piante in sostituzione di quelle che verranno rimossi, quindi onestamente non capisco il problema. Il valore affettivo dei pioppi? Il fatto che fossero alti 5 m?
Grave che non capisca, affermi anche di essere forestale.
Speriamo almeno che abbiano lasciato i ceppi, in modo che possano crescere i piopparelli (pholiota aegerita).:disappunto:
 

fabrizio64x

Membro Attivo
Privato Cittadino
Infatti chiederò all amministratore di non saldare la ditta, e questa è una responsabilità dell'amministratore. Ma scusate se per voi è tutto così semplice allora a cosa serve la pratica presentata all ufficio giardini ??
 

ragazzo88

Nuovo Iscritto
Professionista
Grave che non capisca, affermi anche di essere forestale.
Speriamo almeno che abbiano lasciato i ceppi, in modo che possano crescere i piopparelli (pholiota aegerita).:disappunto:
Un pioppo di 5 metri è un palo nel terreno di 5cm di diametro e di 2 anni di età. Non si fanno prove di trazione su piante del genere. È stato fatto un danno che si quantifica in poche decine di euro. Cosa facciamo? Andiamo dall'avvocato?
 

fabrizio64x

Membro Attivo
Privato Cittadino
Veramente il pioppo aveva un diametro del tronco di ca. 50 cm.
Non è il problema del valore o del taglio errato.... (gli alberi da tagliare sono oltre 50) il fatto che in quella zona non c era nessun albero da tagliare né da potare.... non vorrei pensar male ma il pioppo in alcuni periodi dell anno produce il "pappi" e forse potrebbe dar fastidio a qualche proprietà......
 

Lopriore

Membro Attivo
Privato Cittadino
Infatti chiederò all amministratore di non saldare la ditta, e questa è una responsabilità dell'amministratore. Ma scusate se per voi è tutto così semplice allora a cosa serve la pratica presentata all ufficio giardini ??
Sicuramente la ditta non verrà pagata perché glielo dici tu. Erano 2 alberi manco ti avessero danneggiato la casa. Ne pianteranno altri 2. Sembra che la situazione preoccupi solo te, ci avevi inciso le iniziali della fidanzata?
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Io l'avevo detto che non si piange sui pioppi tagliati

E' sui salici piangenti tagliati che non si piange, non sui pioppi! Ti stai sbagliando.
Comunque credo che il pioppo non rientri tra le specie vegetali protette.
TRA L'ALTRO LE SPECIE PROTETTE, HO SCOPERTO OGGI, VARIANO DA REGIONE A REGIONE.
Qui, per esempio, ecco quali sono le specie di alberi ad alto fusto protette in una regione particolare:
Al solito, metto l'allegato nel post perché se lo tolgono dal sito internet non si vede piu' neanche qui ovviamente.

Quindi, per rispondere al postante, per capire se il pioppo è un albero ad alto fusto che appartiene alle specie protette, deve chiedere al Comune.
 

Allegati

  • elenco_piante_protette.pdf
    473,3 KB · Visite: 59

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto