Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera mi sono aggiudicato un immobile all'asta e devo presentare al delegato le visure ipotecarie e catastali. La visura catastale l'ho fatta sul sito dell'agenzia delle entrate facendo la ricerca per immobile e inserendo i dati catastali dell'immobile (foglio, particella subalterno). Il...
Ad esempio, supponiamo che ho una casa dove c'è un piano terra e un piano primo, il piano primo è l'abitazione vera e propria, il piano terra è un deposito C2 e comunica con il piano primo con una scala interna, il piano terra viene utilizzato come estensione dell'abitazione principale in quanto...
Scusate per la domanda probabilmente stupida.
Se ho un locale C2, quindi registrato come "magazzini e locali di deposito" e uso questo locale come autorimessa, oppure lo arredo e lo uso come "estensione" della mia abitazione, commetto un reato?
In generale, è reato svolgere, in un locale di una...
Scrivo per sapere se i codici ateco 68.10 "Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri" e 68.20 "Affitto e gestione di immobili di proprietà o in leasing" inquadrano correttamente l'attività professionale di investitore immobiliare, ossia colui che vive grazie ai guadagni e alle...
Per esempio in una perizia a caso, alla fine c'è scritto:
Allegati: 1) Atto di compravendita del 08/04/2008; 2) Certificato notarile del 21/03/2019 3) Atto vincolo pertinenzialità del 18/07/2011 4) Estratto di mappa Foglio 2, Particella 305; 5.1) Visura storica per immobile Catasto Terreni...
Quindi per il semplice interessato all'asta è possibile o non è possibile fotocopiarsi a proprie spese gli atti del fascicolo oscurato? Se si, bisogna andare in cancelleria o dal delegato?
L'aggiudicatario e addirittura l'offerente non aggiudicatario sono parte processuale. Infatti, “Nell'espropriazione forzata immobiliare, il terzo offerente non aggiudicatario è legittimato a proporre opposizione agli atti esecutivi avverso i provvedimenti del giudice dell'esecuzione in quanto...
Alcune volte ho visto che erano stati caricati anche i verbali di accesso e l'ape.
Ricapitolando, l'aggiudicatario e l'offerente non aggiudicatario sono parte processuale e quindi hanno il diritto di accedere a tutto il fascicolo in chiaro.
Invece, per quanto riguarda il semplice interessato...
Ok capito, comunque se la situazione è complessa spesso basandosi solo sulla perizia online si capisce poco.
Qualche mese fa ero interessato a una procedura e ho contattato via email il delegato per farmi mandare gli allegati della perizia e mi ha risposto che, essendo voluminosi, non era...
Sono interessato alla questione aperta dall'autore del topic. In base all'articolo 490 c.p.c., è obbligatorio pubblicare la perizia sui portali di aste giudiziarie.
Qui i riferimenti:
https://www.brocardi.it/codice-di-procedura-civile/libro-terzo/titolo-ii/capo-i/sezione-i/art490.html
Essendo...
Premetto che non ho un reddito e risiedo nel nucleo familiare dei miei genitori. Se acquisto un immobile all'asta e lo rivendo entro 5 anni realizzando una plusvalenza, conviene applicare l'aliquota sostitutiva del 20% o l'IRPEF?
In caso la plusvalenza viene messa a bilancio nella dichiarazione...
Sono interessato ad acquistare un box all'asta e nel fare le mie valutazioni sto consultando annunci immobiliari nella zona per capire il prezzo da offrire. Volevo chiedere se negli annunci immobiliari di box la prassi è indicare i mq lordi oppure quelli effettivi calpestabili. Negli annunci...