Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho seguito, per una società locale, gli affitti di uffici di sua proprietà. Società dove uno dei soci è un conoscente di vecchia data; un altro è cliente per delle proprietà che ho gestito. Insomma, per ottenere il saldo dell'ultima fattura, mi stanno facendo penare. Non mi va di essere...
In questo caso parliamo di una unità acquistata come rudere collabente. La planimetria attuale non ha spazi interni, mentre invece non sappiamo se il proprietario deceduto ha ridistribuito gli spazi, e non sappiamo se c'erano. Deduco di no, se guardo la planimetria. Però i lavori di...
Grazie per l'informazione, utile direi. Però sono 2 i punti da ribadire: il primo è che gli acquirenti sono disposti ad accatastare l'immobile però acquistando ad un prezzo diverso da quello richiesto. Il secondo punto è che il proprietario, invece, è disposto ad accatastare la casa ma con...
Ho in vendita un immobile che fu acquistato come collabente ed il nuovo proprietario, che cominciò la ristrutturazione tra l'altro importante, venne a mancare da lì a poco senza ultimarla. Quindi, il figlio erede decide di metterlo in vendita ma senza accatastamento. Ho degli acquirenti...
Posso aggiornare l'evolversi del teatrino? Sto ancora decidendo se segnalare questo "abuso" del fantomatico collega/avvocato dal momento che non sono ancora riuscita a trovare un escamotage per liquidarlo, perchè insiste con questo immobile. Gli ho fatto presente che nella mia banca dati ho...
La proprietaria ha comunicato la sua intenzione all'agenzia. Quindi loro sanno che è disposta a pagare due volte la provvigione. Se deciderò di accettare, a me interessa che se pubblico l'immobile con il mio nome non sono "perseguibile"
Certo, il marito è un costruttore ed avendo diverse amicizie fra agenti immobiliari ne ha scelto uno. Però la casa è di proprietà della moglie e poichè fra me e lei ormai c'è confidenza, mi ha ricontattata proponendomi questa situazione perchè, è evidente, da parte dell'altra agenzia c'è poca...
Certo, conosco le dinamiche. Alla proprietaria ho spiegato i rischi e lei mi ha risposto che con casa sua fa quello che vuole. Che dire... a me non dispiace questo immobile perchè è una bella villa. Vediamo come gestire questa cosa con l'altro collega, spero non sia arrogante con me perchè è...
Ho una vecchia cliente che è proprietaria di una villa, gestita con incarico in esclusiva da una agenzia. La cliente mi ha contattata perchè vuole vendere a tutti i costi questa soluzione e mi ha chiesto di seguirla nonostante l'incarico con altra agenzia. Ho spiegato che con l'incarico in...
Ha un indirizzo diverso
Ha un indirizzo diverso!
Naturalmente mi piacerebbe andare a fondo perchè vorrei capire se iscritto come agente immobiliare significa che non svolge la professione del legale. Se invece esercita quella di legale non può essere un agente immobiliare. In questi casi, credo...
Per dovere di informazione, comunque il collega/avvocato, non mi ha ricontattata. Evidentemente alla mia richiesta di accordo di collaborazione sottoscritto con tanto di nomi, compresi quelli dei SUOI clienti, ha ritenuto che non ce l'avrebbe fatta a passare inosservato... Infatti, per...
Si è qualificato come Collega. Che è un avvocato con tanto di studio, l'ho scoperto su internet. Poi se esercita o no, non mi è dato saperlo perchè è in altra città. Però, come ho già detto, io non trovo immobili gestiti da questa persona.