sgaravagli

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
@francesca63 in effetti il 1754 non lo specifica direttamente, ma in una interpretazione più ampia un parente stretto come può' essere imparziale? nel caso di questo 3d oltretutto l'interesse dell' Avv- fratello è palese
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
ma in una interpretazione più ampia un parente stretto come può' essere imparziale?
Onestamente non vedo il problema, e, come ho scritto altre volte, a me è capitato spesso di vendere immobili di parenti ( zii e cugini con il mio stesso cognome, e persino uno di mia madre), facendomi pagare da entrambe le parti .
Certo era la prima informazione che davo ai possibili acquirenti, per chiarezza totale.
Mai avuto problemi o percepito mancanza di fiducia nei miei confronti per questo, anzi...
Il più delle volte apprezzavano che io conoscessi molto più del normale la situazione ...
 

sgaravagli

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Onestamente non vedo il problema, e, come ho scritto altre volte, a me è capitato spesso di vendere immobili di parenti ( zii e cugini con il mio stesso cognome, e persino uno di mia madre), facendomi pagare da entrambe le parti .
Certo era la prima informazione che davo ai possibili acquirenti, per chiarezza totale.
Mai avuto problemi o percepito mancanza di fiducia nei miei confronti per questo, anzi...
Il più delle volte apprezzavano che io conoscessi molto più del normale la situazione ...
cara Francesca...... sei stata un agente esemplare!!! se la categoria prendesse esempio da te saremmo ultrastimati!!!
 

Albad'in

Membro Junior
Agente Immobiliare
Per dovere di informazione, comunque il collega/avvocato, non mi ha ricontattata. Evidentemente alla mia richiesta di accordo di collaborazione sottoscritto con tanto di nomi, compresi quelli dei SUOI clienti, ha ritenuto che non ce l'avrebbe fatta a passare inosservato... Infatti, per curiosità, sono andata a verificare se questo collega con il titolo di avvocato effettivamente è SOLO agente immobiliare. Invece, sorpresa, trovo che sia iscritto ANCHE al CNF (consiglio nazionale forense). Quindi, questo signore è iscritto sia come avvocato che come agente immobiliare. E tra l'altro, cercando nella sua città sono riuscita a trovare degli immobili che gestisce come agenzia immobiliare con il suo nome. E mi chiedo: come può svolgere una professione che credo non sia assolutamente compatibile con la nostra? Lo dice anche questo articolo:
.
 

sgaravagli

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Per dovere di informazione, comunque il collega/avvocato, non mi ha ricontattata. Evidentemente alla mia richiesta di accordo di collaborazione sottoscritto con tanto di nomi, compresi quelli dei SUOI clienti, ha ritenuto che non ce l'avrebbe fatta a passare inosservato... Infatti, per curiosità, sono andata a verificare se questo collega con il titolo di avvocato effettivamente è SOLO agente immobiliare. Invece, sorpresa, trovo che sia iscritto ANCHE al CNF (consiglio nazionale forense). Quindi, questo signore è iscritto sia come avvocato che come agente immobiliare. E tra l'altro, cercando nella sua città sono riuscita a trovare degli immobili che gestisce come agenzia immobiliare con il suo nome. E mi chiedo: come può svolgere una professione che credo non sia assolutamente compatibile con la nostra? Lo dice anche questo articolo:
.
sarebbe da segnalare in camcom corredandola dalle pubblicazioni immobiliari
 

matusalemme

Membro Attivo
Privato Cittadino
è senz'altro incompatibile!

la cosa è incredibile!

strano che gli altri avvocati (della sua città) lascino correre

se riesci a verificare, lo studio legale ha un indirizzo diverso da quello dell'agenzia? oppure è tutto assieme?
 

Albad'in

Membro Junior
Agente Immobiliare
è senz'altro incompatibile!

la cosa è incredibile!

strano che gli altri avvocati (della sua città) lascino correre

se riesci a verificare, lo studio legale ha un indirizzo diverso da quello dell'agenzia? oppure è tutto assieme?
Ha un indirizzo diverso

Ha un indirizzo diverso
Ha un indirizzo diverso!
Naturalmente mi piacerebbe andare a fondo perchè vorrei capire se iscritto come agente immobiliare significa che non svolge la professione del legale. Se invece esercita quella di legale non può essere un agente immobiliare. In questi casi, credo che la segnalazione vada fatta al CNF, perchè come avvocato non può esercitare una professione diversa. Quindi, si presume che se è iscritto con tanto di ruolo come AI, dovrà cancellarsi dall'albo professionale.

Articolo 5 della Legge 3 febbraio 1989 n. 39 così come modificato:
“L'esercizio dell’attività di mediazione è incompatibile con l'esercizio di attività
imprenditoriali di produzione, vendita, rappresentanza o promozione dei
beni afferenti al medesimo settore merceologico per il quale si esercita l’attività di
mediazione, nonché con l'attività svolta in qualità di dipendente di ente pubblico
o privato, o di dipendente di istituto bancario, finanziario o assicurativo ad
esclusione delle imprese di mediazione, o con l'esercizio di professioni intellettuali
afferenti al medesimo settore merceologico per cui si esercita l'attività di
mediazione e comunque in situazioni di conflitto di interessi».”
 

matusalemme

Membro Attivo
Privato Cittadino
Anche la legge professionale degli avvocati gli vieterebbe altre attività di lavoro autonomo: vedi qui.

Diciamo che:

1. per la legge forense il collega/avvocato non può svolgere l'attività di intermediario in modo continuativo e professionale (e se non ci troviamo di fronte ad un caso di omonimia), c'è poco da discutere: qui la ditta di intermediazione è a nome suo;

2. per la legge degli agenti non può nemmeno svolgere l'attività di avvocato.

questa situazione - che ha dell' incredibile, perchè qualche collega/avvocato lo avrebbe già denunciato - se opportunamente confermata, andrebbe segnalata sia alla Camera di Commercio che al Consiglio dell'Ordine degli avvocati della sua città per il seguito di competenza.


Articolo 18 Legge professionale forense
(L. 31 dicembre 2012, n. 247)
[Aggiornato al 28/02/2021]
Incompatibilità


1. La professione di avvocato è incompatibile:
  1. a) con qualsiasi altra attività di lavoro autonomo svolta continuativamente o professionalmente, escluse quelle di carattere scientifico, letterario, artistico e culturale, e con l'esercizio dell'attività di notaio. È consentita l'iscrizione nell'albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, nell'elenco dei pubblicisti e nel registro dei revisori contabili o nell'albo dei consulenti del lavoro;
  2. b) con l'esercizio di qualsiasi attività di impresa commerciale svolta in nome proprio o in nome o per conto altrui. È fatta salva la possibilità di assumere incarichi di gestione e vigilanza nelle procedure concorsuali o in altre procedure relative a crisi di impresa;
  3. c) con la qualità di socio illimitatamente responsabile o di amministratore di società di persone, aventi quale finalità l'esercizio di attività di impresa commerciale, in qualunque forma costituite, nonché con la qualità di amministratore unico o consigliere delegato di società di capitali, anche in forma cooperativa, nonché con la qualità di presidente di consiglio di amministrazione con poteri individuali di gestione. L'incompatibilità non sussiste se l'oggetto della attività della società è limitato esclusivamente all'amministrazione di beni, personali o familiari, nonché per gli enti e consorzi pubblici e per le società a capitale interamente pubblico;
  4. d) con qualsiasi attività di lavoro subordinato anche se con orario di lavoro limitato.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Infatti, per curiosità, sono andata a verificare se questo collega con il titolo di avvocato effettivamente è SOLO agente immobiliare. Invece, sorpresa, trovo che sia iscritto ANCHE al CNF (consiglio nazionale forense). Quindi, questo signore è iscritto sia come avvocato che come agente immobiliare.

Questa sembrerebbe una cosa efficacemente segnalabile.
Certo con tutta probabilità semplicemente terrebbe l'iscrizione all'ordine degli avvocati e metterebbe un prestanome sul ramo immobiliare, ma almeno si salva l'apparenza.
 

Albad'in

Membro Junior
Agente Immobiliare
Posso aggiornare l'evolversi del teatrino? Sto ancora decidendo se segnalare questo "abuso" del fantomatico collega/avvocato dal momento che non sono ancora riuscita a trovare un escamotage per liquidarlo, perchè insiste con questo immobile. Gli ho fatto presente che nella mia banca dati ho, guarda caso, una richiesta per la stessa soluzione da persona tra l'altro, contattata da me e che ha lo stesso suo nome. Quindi gli ho spiegato che, per evitare fraintendimenti, sarebbe stato opportuno fare una richiesta formale con il suo nome, l'iscrizione camcom e nome clienti e delegati alla visita così da evitare Clienti già tracciati. Sapete cosa mi ha risposto? Che sicuramente non c'era conoscenza ma la visita l'avrebbe fatta un altra persona con un nome diverso dal suo. Sapete qual'è il nome (che mi ha scritto, tra l'altro)? Quello della cognata! (lo so perchè, da una mia ricerca, questi volpini sono iscritti su facebook) Ma allora mi sta prendendo per i fondelli!! Ma come me lo tolgo di torno?!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto