Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Scusate a tutti, e grazie per le risposte, non ho più seguito poiché ho avuto problemi di ricezione notifiche :( , cmq CONFORMITÀ URBANISTICA(non edilizia scusate l'errore) PRESENTE, ma abitabilità mai rilasciata poiché l'impresa costruttrice dell'epoca probabilmente non realizzo mai un area...
Salve,
immobile in complesso edilizio anni 80 costruito con regolare rilascio di conformità edilizia , ma senza mai avvenuto rilascio di abitabilità/agibilità negli anni a seguire , poichè l'impresa costruttrice non completò mai delle opere di urbanizzazione (???) previste.
L'immobile è...
vorrei tentare con le buone, ma ovviamente i signori si rendono irreperibili da ieri, peccato perché questa inadempienza mi ha fatto perdere anche la provvigione del proprietario dell'immobile, quindi purtroppo non erano 2.000 ma bensì 4.000, non male per una locazione :( .
Adesso quest'ultimo...
Ovviamente per accordo intendo proposta di locazione firmata da ambo le parti per accettazione degli accordi presi, il nostro diritto alla provvigione non dovrebbe sorgere in quel preciso istante? Se avessi saputo di improvviso questo retro-front avrei immediatamente emesso le fatture, invece di...
Tutto per iscritto ovviamente su proposta di locazione, con consegna chiavi per consentire interventi di adeguamento del locale (mai iniziati ovviamente) ed oggi l'improvvisa retromarcia (venerdì era prevista la stipula del contratto, come da accordi sottoscritti in proposta)
Ovviamente tutto l'accordo (canoni,durata , provvigione ecc...) formalizzato per iscritto oltre 15 giorni fa.
Oggi l'improvvisa ed inaspettata retromarcia da parte degli stessi che avevano spinto tanto per la conclusione dell'accordo (sfumato a questo punto per loro mancanza).
Buonasera,
riassumo brevemente, dal mese di Marzo seguo una SRL letteralmente giorno e notte una trattativa per una locazione commerciale di € 2.000 .
Trovato il locale, formalizzato l'accordo con la proprietà, oggi improvvisamente questi ***** si tirano indietro "causa crisi economica" ed...
Buonasera,
un ripostiglio realizzato in muratura in un giardino di proprietà delle seguenti dimensioni ( 0.80 x 1.50) può essere considerato "lieve difformità" ? Cosa faccio? Lo faccio demolire prima che arrivi il perito? Lascio perdere ? (ulteriore difficoltà tecnica proprietari ultraottantenni...
Grazie a tutti per i preziosi consigli, Lunedì mi fionderó in banca con il Venditore sperando di ottenere questa benedetta contestualitá dell'operazione per il giorno del rogito notarile :) (credo 18 Marzo) manderanno un funzionario dal Notaio o si stipula in banca?
giustissimo, il mio commercialista mi dice sempre che sono troppo "padre di famiglia" per fare questo mestiere, ma allo stesso tempo vorrei che l'operazione si finalizzasse senza compromettere questo precario equilibrio raggiunto comunque dalle parti, è veramente così complicato condurre questa...
il Venditore non è un santo, dato che il giorno successivo all'accettazione della proposta mi ha chiamato tutto allarmato che aveva litigato con la moglie e praticamente non voleva vendere più 😂, quindi la caparra la sto trattenendo io "volutamente" per evitare un colpo di testa "last minute"...
Problema, Acquirente troppo "diffidente", bonifico escluso data la sua ignoranza con strumenti informatici, lui vorrebbe finalizzare l'operazione solo ed esclusivamente con assegni circolari al rogito, posso "imporre" e proporre la contestualità e le modalità alla banca?
Buonasera,
dovrei vendere un immobile per un prezzo convenuto in € 65.000 su cui grava un residuo mutuo Intesa SanPaolo di € 5.000 circa, l'Acquirente acquista in contanti il Venditore non ha liquidità per procedere all'estinzione anticipata, come procedere correttamente? Grazie.
vorrei sfruttare al massimo l'occasione con il potenziale acquirente, l'unico che ha mostrato interesse concreto per l'immobile in 2 anni di appuntamenti :( ma la strada mi rendo conto che è in salita, la pratica di mutuo la inizio o abbandono a priori?
In poche parole ad oggi è un immobile definito "vecchio e vetusto" ma fino a 10 anni fa si sarebbe tranquillamente potuto vendere anche ad € 75.000, non so se ho reso l'idea.