Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ho estinto il mutuo della mia abitazione circa 4 mesi fa, La banca afferma che l’ ipoteca non è stata rinnovata al termine del primo ventennio e quindi si tratta di una ipoteca “perenta”, e che non è previsto un loro intervento per la cancellazione cosi come dice l'art.2847 del C.C.
Il notaio...
Il notaio mi ha detto che non è possibile in quanto la cancellazione dell'ipoteca non è immediata.....e non è possibile farla il giorno del'atto....non ci sto capendo piu nulla
Salve,
scrivo per avere un consiglio da un esperto..
Ho estinto il mutuo della mia casa prima di venderla, tra pochi giorni ho l'atto di vendita , si procede alla cancellazione della ipoteca secondo la legge Bersani, ma la banca mi dice che secondo loro l'ipoteca non esiste e che segnalando in...
Se ti interessa posso aiutarti nella zona di roma nord ( zona F4 confinante con autodromo di vallelunga) adatta a progetti di questo tipo. fammi sapere se ti interessa
un saluto
ancora un dubbio.....regolarizzata la situazione catastalmente quindi riportato lo stato catastale UGUALE allo stato di fatto, si procede con l'atto......su chi gravano le azioni successive?? eventuale sanatoria o demolizione o qualsiasi altra azione?? sul nuovo proprietario o sul vecchio? ( PS...
se insanabile....perche uno dovrebbe fare la variazione catastale?? da come si legge....si potrebbe interpretare che facendola cè una possibilità di sanare...se no per quale motivo andrebbe fatta?? per autodenunciarsi e basta??
buongiorno,
leggo oggi un articolo sul corriere della sera relativo alle nuove norme sulle compravendite immobiliari
in particolare vorrei capire questa parte dell'articolo:
Se si sono compiuti lavori in casa che hanno mutato la destinazione delle superfici (ad esempio ricavando un...
incaricherò un geometra di fiducia di verificare tutto presso l ufficio tecnico del comune.
sperando di avere buone notizie, vi informerò e intanto grazie per le risposte fin'ora date.
buona sera a tutti,
sto acquistando un immobile, una villetta in una bifamiliare costruita con regolare concessione edilizia, su terreno agricolo di 1 ettaro nel 2003, la casa ha di pertinenza 2500 metri di giardino ( quindi sommati al giardino del vicino un tot di 5000 metri) mi chiedo.....se...