Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
cara Laura come giustifichi i lavori ???
conviene di piu fare un contratto con decorrenza 2 mesi dopo, registralo subito e fare una scrittura privata di consegna chiavi al solo fine di pulire i locali, con manleva di tutto
"Umberto Granducato, post: 489397, member: 245"]Qui di mulini non ce ne sono. Diversi membri dello staff sono (o sono stati come il sottoscritto) iscritti alle federazioni, le affermazioni sono frutto di esperienze.
Possiamo parlarne, ma difendere le associazioni a priori sta cominciando ad...
Il decreto legislativo a cui io mi riferivo era appunto la garanzia del costruttore che, per gli immobili in costruzione, deve rilasciare la fidejussione al promissario acquirente a garanzia di tutti pagamenti effettuati.
Sicuramente la banca rilascia la fidejussione solo a soggetti solvibili...
come ho già espresso prima se non cè una fidejussione o polizza assicurativa in base al decreto legislativo del 20 giugno 2005, il preliminare su richiesta della parte acquirente si può annullare.
Ti consiglio di rivolgerti ad un legale che sicuramente può consigliarti per il meglio
Se non sbaglio è un immobile in costruzione e l'impresa dovrebbe aver fornito fidejussione o polizza se no il preliminare si può annullare con la relativa restituzione delle somme.
Non esistono altri tipi di prelazioni "agricole" , diciamo che normalmente si ha più interesse a vendere al vicino di casa che ad un'estraneo, ovviamente ad un prezzo congruo.
Direi che non hai il diritto di prelazione.
Il diritto di prelazione su fondi agricoli può essere esercitato solo da coltivatori diretti o imprenditori agricoli regolarmente iscritti ed esercitanti.