Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Normativa e Cedolare secca per redditi da affiti turistici
La normativa di cui alla d.d. Cedolare secca si può applicare anche alle locazioni turistiche qualunque sia la durata basta che siano rispettai i criteri soggettivi del locatore e conduttore e quelli oggettivi del bene immobile ...
Domanda: è regolare la locazione, con contratto commerciale ad uso ufficio (6 + 6 anni) di un immobile censito al catasto come abitazione A2, A3, A4, ecc.?
SI ma solo se la normativa urbanista/edilizia del comune dove è ubicato l'immobile prevede il cambio di destinazione d'uso senza opere...
No deve essere tipo libro incollato con fogli non estraibili
Aggiunto dopo 1...
FIAIP ha predisposto le linee guida di adempimneto agli obblighi antiriciclaggio e anche il KIT per gli adempimneti cartacei oltre all'AUI archivio unico antiriciclaggio
Forse lei è un agente immobiliare ma non è associato alla FIAIP !!
Infatti dal 29/12/2007 con il D.Lgs.231/2007 III direttiva antiriciclaggio si deve istitituyire a forma di libro senza fogli mobili il registro della lcientela dove si riporta l'indentificazione dei vari clienti per operazioni...
Il Registro della clientela ai fini antiriociclaggio deve essere comunque rilegato a libro senza fogli sfilabili ecco perchè non lo trova se invece è asscoaito fiaip lo trova nel kit antiriciclaggio
BUONGIORNO
un agente imobiliare per poter registrare un contratto preliminare dovrà usare il nuovo modello 69 anno 2011 Quadro A dati generali , indicare i propi dati e identificarsi nel rigo "Richiedente la registrazione " sottoscrivere in basso a destra la II° pagina del Modello 69...
Ho saputo del limite massimo di 50000 euro per le norme antiriciclaggio. Chi mi conferma questa cosa?
Ai fini antiriciclaggio il limite di maneggiamento denaro contante e/o titoli al portatore è pari a Euro 5.000,00 mentre euro 50.000,00 è un valore non contemplato ai fini antiriciclaggio...
LE NOVITA' IN CAMPO LOCAZIONI IMMOBILIARI : CEDOLARE SECCA 2011
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo schema di decreto attuativo del federalismo fiscale, contenente le norme riguardanti l’autonomia impositiva dei Comuni. Il decreto prevede l’introduzione della cedolare secca sugli...
Procacciatori d'affari immobiliariil Ministero risponde ad un quesito del Collegio FIAIP Emilia Romagna
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha confermato la nostra tesi sulla incompatibilità della figura del Procacciatore d’Affari nel campo immobiliare con quella del mediatore affermando
che...
attenzione se il venditore è persona fisica privato e l'acquirente è una srl non è possibile applicare la tassazione relativa alla regola del prezzo valore quindi l'imposta di trasferimneto registro ipotecaria e catastali sarà del 10% da calcolarsi sul prezzo dichiarato in atto notarile