Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io però nel verbale ho fatto scrivere che non ero daccordo e non ho votato. Solo che entro 60 giorni avrei dovuto impugnare la decisione e non l'ho fatto.
Veramente io adottando la ripartizione spese secondo i criteri dei millesimi box pagherei molto meno di quello che pago ora. Il problema è che,in mancanza di regole o leggi chiare, in assemblea si è deciso di ripartire le spese di prevenzione Attiva tra i soli proprietari dei box ma con...
Mi scuso se ho esposto il problema anche sull'altro forum ma,come è stato detto, ho una grande necessità di competenti risposte. Grazie a tutti per la disponibilità
Magari fosse stato fatto così. Abbiamo litigato io e un'altro in assemblea. Io con un box di 19 m.q. alla fine pago di più di questocon il box di 50 m.q. Hanno messo ai voti il criterio di ripartizione e loro hanno deciso di farlo con ilcriterio dei millesimi di proprietà generale. Io...
Grazie per le risposte puntuali e professionali. A questo punto chiederò una assemblea straordinaria come mi avete suggerito. Per quanto riguarda il criterio di ripartizione delle spese per la prevenzione attiva per lottenimento del CPI secondo voi è corretto farlo i proprietari dei box ma con i...
È quello che ho pensato anche io. Un buon elettricista riuscirebbe a realizzare lo sgancio corrente di tutti i box e delle parti comuni del piano interrato senza dover fare questo grosso lavoro di scavo e interessare l'enel. Del resto si tratta di solo 10 box. Non sarebbe una cosa così...
Buongiorno a tutti. Per ottenere il CPI abbiamo scelto il preventivo di una ditta a cui sono stati affidati i lavori per un importo di 5500 euro più IVA . Non vi dico il criterio di ripartizione (io con un piccolo box ho pagato di piu di uno con un box 3 volte più grande solo perché ho...
Salve a tutti .Vorrei chiedere un consiglio a qualche esperto della materia.L'amministratore di condominio da 2 anni dice che bisogna fare la certificazione prevenzione incendi del garage condominiale il cosiddetto CPI.Il fatto è che originariamente erano presenti alcuni box e altri posti auto...
Grazie per le vostre risposte.
Quindi ,se ho ben capito, posso risolverla da slo senza interessare un legale? Nel qual caso mi farebbe più piacere perchè non dovrei sostenere spese per rientrare in possesso del mio box.Se qualcuno ha altri buoni e sensati consigli da darmi ben venga.Saluti a tutti.
Vendicarsi in che senso?
Ha usufruito a gratis del box per 3 anni.
Sono io che dovrei vendicarmi su di lui.
Avevo pensato di fargli scrivere da un legale e contestualmente metterlo in mora ma non so se si può fare in assenza di un contratto che anche lo facessi ora non credo lo firmerebbe?
Avete...
Salve a tutti.
Chiedo un consiglio su come comportarmi senza incorrere in situazioni spiacevoli.
Nel 2012 ho affittato il mio appartamento con contratto 4+4 regolarmente registrato. Possiedo anche un box auto come pertinenza dell'appartamento,ma non è stato affittato e nel contratto di affitto...
Salve.
Sono il locatario di un appartamento.Ad ottobre 2012 è scaduto il contratto 4+4 e ho stipulato un nuovo contratto 4+4 avvalendomi della cedolare secca.Per favore aiutatemi a capire come compilare il quadro B del Mod. 730. Penso di aver capito che dovrei ompilare 2 righi del quadro...
Salve Melissa.Per favore mi aiuti.Facendo seguito alla mia domanda su come pagare la cedolare secca.Per compilare il quadro B del 730 relativamente ai redditi dei fabbricati riguardanti il mio appartamento affittato,dovrei inserire i primi 10 mesi del 2012 senza cedolare secca (che sono gli...
Scusa Melissa.Ho ancora le idee poco chiare.Non per colpa tua.Ricapitolando.Io tra un pò richiederò assistenza fiscale al mio datore di lavoro e verro contattato da un CAF che mi darà assistenza fiscale.Nei redditi percepiti nel 2012 ovviamente dichiarerò i 10 mesi di affitto percepiti con il...
Grazie.Quindi ricapitolando a giugno 2013 dovrò pagare i 2 mesi del 2012 e l'acconto del 2013 della cedolare.A novembre 2013 invece il saldo della cedolare per il 2013.Chi ,come me,è un lavoratore dipendente che compila il 730 deve obbligatoriamente pagare con trattenute sullo busta paga oppure...