Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Un saluto al forum, il venditore della casa da me acquistata alcune settimane fa mi ha chiesto una copia del contratto rilasciata dal notaio. Presumo sia doveroso da parte mia rilasciarne una copia ... in quale contesto gli è necessaria ... giusto per curiosità ? Grazie
Infatti .. è quello che pensavo. L'agevolazione per quanto riguarda le spese notarili, che vengono differenziate a seconda che si tratti di prima o seconda casa, ho sempre ritenuto che fossero legate al solo fatto che il proprietario, per poter avere le agevolazioni prima casa, non deve avere...
Riprendo un attimo il post perchè in mattinata mi sono recato all'Ufficio del Comune che gestisce di fatto l'IMU e mi è stato detto che per fruire dell'agevolazione prima casa devo trasferire la residenza di mio figlio nella nuova casa entro il 15 del mese o diversamente dovrà corrispondere una...
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta. Vorrei chiederti ...il fatto che in quell'appartamento porteranno, oltre a mio figlio, la reidenza anche i miei suoceri ... può costituire un problema ? Da quanto ho capito mio figlio uscirà dallo stato di famiglia mio ... confluirà in uno s.d.f. con...
Un saluto al forum,
ho necessità di sottoporvi alcune domande in merito ad una compravendita di un piccolo appartamento che ho acquistato per mio figlio.
Attualmente è uno studente e non percepisce nessun reddito. L'appartamento oggetto dell'acquisto, costituirebbe la sua "prima casa"...
Mi inserisco per dirvi che ho proceduto con la registrazione del Preliminare presso la ADE e questo è il mio riepilogo conclusivo degli step passati :
. Sulle 2 copie dell'Atto ( originale e copia ) sono stati applicati n. 2 Bolli ( uno per ciascun atto ) per l'importo di € 14,62. Il preliminare...
quindi mi confermi che non solo DEVO registrarlo ma che in funzione del successivo rogito è opportuno visto che sull'atto è trascritto che in fase di firma del preliminare ho consegnato n° 2 assegni bancari n°, in data, ecc. . Giusto ? Perdonami ma vorrei essere certo di quello che devo fare ...
per Enzo6: il notaio è al corrente che avrei registrato l'atto e non mi ha evidenziato nulla in merito alla caparra versata. Quale problema può sorgere ??
Una domanda per quanto riguarda l'importo da indicare nel modello F23 : la somma da pagare è costituita dall'Imposta catastale ( € 168 ) e lo 0,50% della caparra ( € 5.000 ) e cioè € 25. E' corretto indicare il tutto in una sola voce che avrà come:
CODICE TRIBUTO : 737T
DESCRIZIONE : Imposta...
Quindi, se ho ben letto, considerando che il compromesso che ho firmato porta la data del 25.03.2013 e che pensavo di avere 20 giorni per doverlo registrare, in realtà sono già comunque in multa ( e per quale importo ? quello dei soli bolli ?) già da ora ? Ma che cavolo ...
Accetto il sarcasmo di Silvio Luise assolutamente autorizzato dalla mia particolare vicenda , ma .... avrei gradito che il suo post portasse anche qualche indicazione ... come cortesemente ricevuto da Abakab al quale chiedo : la procedura prevede che io mi rechi presso l'agenzia delle entrate...
Un saluto al forum ,
vorrei avere un'indicazione certa su come devo comportarmi in merito ad un'eventuale registrazione di un atto relativo ad un compromesso di compravendita tra privati. Mi spiego meglio : alcuni giorni fa ho preparato di mio pugno, con la supervisione successiva del mio...