Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io vorrei bloccare il rogito sino a quando la parte venditrice non salda le rate del mutuo ristr. facciata future. Però vorrei avere certezza che non mi venga imputata colpa per mancato rispetto dei tempi stabiliti (15 febbraio).
Dopo aver fatto il compromesso dove la parte venditrice dichiara di arrivare al rogito con le spese condominiali pagate. Ho capito che la signora intende pagare solo le rate sino al rogito. Quindi rimarrebbero circa 10 rate da 315 euro che dovrei pagare io.
Visto che la facciata è stata fatta...
la domanda specifica è se una spesa deliberata nel 2009 con un mutuo di 5 anni deve essere pagata dall'acquirente nel 2013 (chiaramente le rate restanti e l'anno precedente).
Sono interessato ad acquistare un appartamento dove hanno ristrutturato la facciata nel 2009 ed acceso un mutuo non chirografario con scadenza fine 2014.
La signora che lo vende lo ha preso tramite asta giudiziaria nel maggio 2012 e si è ritrovata con tutte le rate del mutuo non pagate.
Lei...
Siccome la normativa è abbastanza incasinata, il tecnico quando arriva ad un punto dove gli vengono dei dubbi comincia ad alzare muri!!!
Considera poi che il comune è commissariato.
Quello che io continuo a non capire è perchè il notaio dice che dopo 30 anni i vincoli decadono
ecco la convenzione.
Il geometra del comune con il quale ho parlato dice che secondo lui i requisiti soggettivi per questo tipo di interventi permangono.
Nella convenzione non viene citata una durata, per cui presumo che sia di 99 anni.
Io supero i requisiti stabiliti per l'anno 2011 dalla regione Sardegna.
Ho consultato un notaio per chiedere se il riscatto dell'area liberasse dai vincoli ma dalla risposta avuta la situazione ancora non mi è...
Buongiorno a tutti,
da alcune settimane mi sto documentando in merito alle problematiche relative all'edilizia convenzionata.
L'appartamento in questione è vincolato da una convenzione stipulata nel 1981, mentre la prima assegnazione è del 1988. Io ho un reddito superiore a quello stabilito per...
E' necessario fare usucapione se un giorno volessi vendere l'immobile tramite atto notarile. Mi hanno detto che è l'unico sistema per avere la piena e completa proprietà. Sembrerebbe che la semplice scrittura privata non basti.
La compravendita è stata fatta 5 anni fa con scrittura privata alla presenza di tutti gli interessati (circa 30 persone). A queste persone è stato pagato quanto pattuito.
Non è fattibile portare avanti la sucessione, per sistemare le cose per bene l'unica strada è l'usucapione.
Chiedevo solo...
Circa 5 anni fa ho acquistato la casa dei nonni. Siccome non erano state fatte le sucessioni ho dovuto acquistare tramite scrittura privata con tutti i parenti ereditari.
Adesso mi sono accorto che al catasto è stata fatta una variazione circa 8 anni fa e risultano intestatari dell'unità...