Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Mi spiego meglio: poichè la casa é stata condonata non ha il certificato di imbocco in fogna rilasciato dal Comune (in tal caso bastava l'autorizzazione allo scavo), nè dall'Acea, poichè mi è stato detto dalla stessa che il depuratore è saturo, e pertanto non possono rilasciare tale certificato...
Salve, nella perizia tecnica giurata per agibilità per opere condonate, la quinta voca ("Esaminato lo stato di fatto e gli atti depositati negli uffici competenti") relativa all'allaccio in fogna dice:
"Che per l'impianto fognante, ricadente in area privata, è stato realizzato in conformità...
Ho controllato i documenti necessari per il condono del 1985 e l'allaccio in fogna non era obbligatorio, anche se mi sembra molto strano.
http://www.urbanistica.comune.roma.it/images/stories/uo_condono/modulistica/00-documenti_necessari.pdf
Il condominio è stato condonato e possiede la concessione in sanatoria. I proprietari non riescono a trovare il certificato di imbocco in fogna, pertanto volevo capire se non ce l'hanno perchè non lo trovano oppure se non lo possiedono proprio. In pratica, per ricevere la concessione in...
Salve, sono interessato all'acquisto di un appartamento sito in una palazzina di 3 piani a Roma, che non possiede il certificato di agibilità. Su internet ho letto che tale certificato non viene rilasciato per un singolo appartamento, ma per l'intero immobile, anche se poi ho trovato un modulo...
Salve, vorrei sapere se un appartamento sito in una palazzina costruita negli anni '70, che ha ricevuto la concessione in sanatoria con il condono del 1985 ha l'obbligo di possedere il certificato di imbocco in fogna.
Grazie, cordiali saluti.