Carlo84

Nuovo Iscritto
Professionista
Salve, nella perizia tecnica giurata per agibilità per opere condonate, la quinta voca ("Esaminato lo stato di fatto e gli atti depositati negli uffici competenti") relativa all'allaccio in fogna dice:
"Che per l'impianto fognante, ricadente in area privata, è stato realizzato in conformità all'atto di impegno assunto anche per quanto riguarda le misure cautelative antirigurgito ed è stato realizzato a regola d'arte".
Qualora si dovesse barrare tale voce, è necessario allegare qualche documento? Se sì quale?
Grazie, posto il link della perizia giurata in modo tale che possiate leggere le 5 voci relative all'allaccio in fogna.
http://condonoroma.altervista.org/modulistica/11A-perizia_agibilita.pdf
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Ciao Carlo84
Il link da te postato non fa vedere la perizia, almeno a me.
Comunque fammi capire cosa intendi per Qualora si dovesse barrare tale voce, è necessario allegare qualche documento? Se sì quale?
Cioè eliminare l'attuale sistema di scarico fognario? eliminare la dicitura in perizia e sapere cosa occorre fare in alternativa a questo e quindi correggere la perizia?
Ciao salves
 

Carlo84

Nuovo Iscritto
Professionista
Mi spiego meglio: poichè la casa é stata condonata non ha il certificato di imbocco in fogna rilasciato dal Comune (in tal caso bastava l'autorizzazione allo scavo), nè dall'Acea, poichè mi è stato detto dalla stessa che il depuratore è saturo, e pertanto non possono rilasciare tale certificato. Perciò per il rilascio del certificato d'agibilità chiedevo se bastava dichiarare che "l’impianto fognante, ricadente in area privata, è stato realizzato in conformità al progetto, anche per quanto riguarda le misure cautelative antirigurgito ed è stato realizzato a regola d’arte."

Provo a postare il link del sito del comune di roma, da qui basterà aprire "perizia giurata". La voce in questione è "IMBOCCO ALLA FOGNATURA PUBBLICA".

http://www.urbanistica.comune.roma.it/agibilita-modulistica/domanda-certificato-agibilita.html
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
E' una delle condizioni che richiede il comune per rilasciare il certificato, ovviamente il tecnico che redigerà la perizia verificherà la veridicità delle dichiarazioni e l'efficienza dell'impianto per come dichiarato, altrimenti iviterà la sua messa a norma per poter redigere la perizia.
Ciao salves
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Si ma deve essere realizzato quanto previsto dalla suddetta dichiarazione, altrimenti si deve allacciare alla pubblica fognatura o alla rete che gestisce l'ente del depuratore.
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Penso di si e quindi deve essere realizzata con i parametri descritti nell'atto di impegno ed alle norme in materia in riferimento a tali impianti di scarico convogliamento e depurazione delle acque.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto