Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie mille della risposta, ma ci sono delle imprecisioni causate dalle mie imprecisioni. Intanto l'abusività che qualche moderatore ha aggiunto al titolo del post è presunta: esponevo l'ipotesi peggiore per le paure e presentimenti che ho. In quell'atto di compravendita dei primi anni...
Il problema è qui commentato da un notaio ho messo in grassetto la parte importante e si riferisce proprio alla novella del 2010 legge 122 che applicata alla legge del 1985 per l'informatizzazione che ora recita al secondo periodo del comma d'interesse: Prima della stipula dei predetti atti il...
Che completezza!
In questo caso vi fu una dichiarazione di successione risalente a fine anni ottanta da parte di mia madre in cui io e lei diventevamo comproprietarie per metà, quel documento fu registrato regolarmente al fisco, ma non fu mai trascritto presso le conservatorie per gli...
Grazie Desmo, anche a me pareva di aver capito così dalle mie letture, ma la legge 122 del 2010 obbliga ad accertamenti ed allineamenti e non capisco se i notai lo usano per poter obbligare a trascrizioni extra o se sia proprio un obbligo. Infatti in un caso di specie c'è un notaio che insiste...
Comunque l'unica variazione è quel bagno ed è tutto molto vago per parlare di avvenuta ristrutturazione (di certo sono uguali tutti gli spazi ecc), quello che mi interessa è capire come uscirne visto che l'unica diversità è il bagno di 2mq.
Tizio vuole donare a Caio una quota di un proprio immobile, Caio fa fare un preventivo da un notaio che omette di specificare possibili complicanze. Tizio e Caio hanno accettato il preventivo il notaio riferisce di aver scoperto che non era stata trascritta la dichiarazione di successione...
Ho ereditato ormai una ventina d'anni fa una vecchia casa (cat. A6 tipo rurale) in una zona vincolata di cui l'unica basilare planimetria presente in conservatoria risale alla fine degli anni trenta, l'unica differenza tra lo stato attuale e la planimetria è un secondo bagnetto di un paio di...
Grazie per la risposta, sicuramente autorevole. Mi pare strano che non vi siano formule di questo tipo, sopratutto, visto che sono sempre più le persone che non si sposano e si trovano ad aver contribuito al patrimonio altrui. il senso è questo: io mi spacco la schiena ad impedire che ti...
Buongiorno a tutti, secondo voi, è possibile in cambio di servizi ricevuti o come liberalità, assegnare una piccola quota di ricavo di vendita futura di immobile? Quale sarebbe la forma più adatta e semplice? Essendo che nei tanti anni che sono assieme alla mia compagna, io mi sono sempre...