Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si infatti valutavo un turistico di 30 giorni ma mi chiedevo se a seguito del contratto turistico fosse possibile stipulare con lo stesso soggetto un altro contratto di lunga durata
Le utenze sono attive ma non ancora intestate alla società. Comunque è interessante l'idea del contratto per uso...
Buonasera, supponendo che io sia una Società (s.r.l.) e voglia stipulare un accordo con una persona fisica finalizzato ad una futura locazione ad uso abitativo di un mio immobile, e l'accordo preveda:
- partenza del contratto di locazione 4+4 da settembre 2021 (per varie motivazioni il contratto...
Idea interessante, sarebbe quindi secondo te applicabile al mio caso concreto? Visto che il rapporto dovrebbe in teoria essere continuativo e durare anni...
Grazie mille per gli spunti interessanti.
Io però non sono un’agenzia immobiliare, quindi non posso svolgere tutte quelle attività che rientrano nell’intermediazione immobiliare (e la gestione immobiliare pura credo proprio presupponga una serie di attività che possono essere svolte solo da...
La mia idea era di stipulare con gli studenti un "contratto di locazione ad uso abitativo per finalità turistiche e culturali" ai sensi dell'art. 1 comma 2 lettera c) legge n.431 del 9 dicembre 1998...
Esatto, quali normative? É il quesito su cui mi interrogo da un po’ (premetto che sto...
Si, è un complesso di abitazioni accatastate A4
Giusto, non avevo pensato all’idea di registrare il canone ad importo X e poi procedere alla riduzione, grazie mille per lo spunto interessante.
Per l’affitto di ramo d’azienda ci avevo pensato ma non so se è applicabile al mio caso...
Buonasera a tutti, e grazie per i vostri spunti e pareri.
Nel mio primo messaggio ho specificato cosa vorrei fare, ma provvedo a chiarire meglio la situazione ed il quesito:
Io (società s.r.l.) prendo in locazione un immobile da altra società s.r.l. (Proprietaria) - l’immobile in questione, una...
La ringrazio per la risposta.
In realtà so per certo che alcuni “competitors” o anche privati, affittano a studenti utilizzando quale forma contrattuale il "contratto di locazione ad uso abitativo per finalità turistiche e culturali" ai sensi dell'art. 1 comma 2 lettera c) legge n.431 del 9...
Buonasera, svolgo attività di sublocazione a Studenti Universitari ed avrei una domanda.
Se volessi, con la mia società, locare un immobile -da destinare ad affitto studenti- da altra Società, potrei stipulare con la società proprietaria un contratto di locazione commerciale?
So che se...
E se l'oggetto del contratto di locazione è l'esercizio dell'attività di impresa di sublocazioni? Quindi se l'immobile locato verrà adibito a sublocazione in forma imprenditoriale (con fornitura ad esempio ai sublocatari anche di altri servizi, rientranti nell'attività di impresa)? Non può...
Buonasera, di seguito il mio quesito:
- Una società che esercita attività di sublocazione professionale a studenti universitari/lavoratori (con contratti a medio lungo termine - solitamente da 6 ai 18 mesi), nell'acquisizione di uno o più immobili che destinerà alla sua attività di impresa (che...
Buonasera, per quanto riguarda le spese di:
-sgrosso/pulizia post-ristrutturazione dell’immobile
-home staging (che comprende quindi arredamento/miglioria dell’immobile).
A vostro avviso possono essere considerate come spese inerenti/incrementative del bene medesimo e, come tali, considerate...