Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il qe sta per finire,prevedo che i tassi aumenteranno.Non conosco il motivo per il quale tua sia disperato,ma a breve il costo dei soldi aumenterà e credo che il prezzo delle case scenderà.Potresti stare in affitto per un po' e valutare come muoversi con calma.
Salve a tutti.
Domanda alla quale non trovo risposte.In zone bianche,dove il comune non specifica nel certificato di destinazione urbanistica terreno agricolo e per il quale sussiste un permesso a costruire;la prelazione sussiste?
L'impianto va certificato e chi certifica dev'essere abilitato anche alla lettera b del dm 37/08.Tra l'altro la certificazioni è obbligatoria e non va pagata a parte.Perché chi non può certificare non deve far l'impianto.
Rudyventadoe,di sicuro è un mio limite perché non capisco nulla di leggi o altro.
Ma per qualifica intendi quella della legge sulla prelazione o quelle che attengono al mondo del fisco? Benché io non sia del settore,ma ho letto diverse sentenze,anche dalla cassazione.In queste sentenze c'è...
Si,si,ho capito!Quindi i 5 anni sono solo nel caso in cui si acquisti in buona fede,altrimenti sono 15.L'accostamento sta nel fatto che in entrambi i casi bisogna essere coltivatore diretto e mentre nella prelazione la qualifica di cd è slegata dal avere la partità IVA o altro,ma è il giudice...
Quindi,a questo punto nel mio caso sono 15 anni,avevo interpretato bene.Nel merito della prelazione agraria da come ho intepretato,la qualifica di cd segue logiche diverse,nel senso che l'iscrizione all'inps e alla camera di commercio non sono necessarie.
Per qualifica formale intendi partita IVA e inps?
Per l'usucapione breve o speciale pare che siano 5 anni solo in caso di acquisto dal notaio,ma da non propietario,altrimenti 15 anni.Hai info in merito?
Cmq GRazie
Salve.
Vi pongo una domanda in merito all'usucapire un terreno agriclo con l'usocapione breve di 5 anni.
Colui che vuole esercitare tale diritto dev'essere coltivatore diretto così come descritto dalla legge sulla prelazione o dev'essere coltivatore diretto iscritto alla camera di commercio e...
Grazie per le risposte. Premesso che ho chiesto a da due notai e ho avuto due risposte diverse.
Questo per dire che la cosa è molto complessa e soggetta d diverse interpretazioni.
Gentle avvocato,mi perdoni,ma hanno il diritto di prelazione anche se non sono eredi,ma bensì solo confinanti...
Salve a tutti.
Chiedo venia se scrivo un quesito già presente,ma non ho trovato nulla di simile.
Io e mia moglie siamo proprietari di un terreno agricolo.
IL mio terreno confina con soggetti non coltivatori diretti,almeno non hanno la partita IVA e\o altro.
UN confinante è mio familiare,che ha...