Contenuto recente di Fatter

  1. F

    Compravendita con permuta: costruttore inadempiente

    Grazie a tutti delle risposte. Il mutuo fondiario sulla villetta sembrerebbe più alto di quanto noi dobbiamo ancora versare. Il punto però è valutare se lasciare andare qs compratore in attesa di migliori offerte, ma di qs tempi temo proprio che non ne arrivino e allora io pensavo di vendere la...
  2. F

    Compravendita con permuta: costruttore inadempiente

    Ciao a tutti, avrei cortesemente bisogno di un consiglio squisitamente pratico: nel 2013 ho sottoscritto un preliminare con un costruttore per l’acquisto di una villetta; il pagamento doveva essere fatto in parte con permuta del mio vecchio appartamento ed il residuo cash. Il contratto...
  3. F

    Come si comportano le banche col costruttore moroso

    Grazie a tutti per le risposte; il preliminare era stato fatto dal notaio e quindi trascritto. Ho abbassato il prezzo anche in modo consistente ma per ora il mercato non risponde. E pure il costruttore storta un po' il naso e dice di non andare troppo al ribasso. A me può stare anche bene; il...
  4. F

    Come si comportano le banche col costruttore moroso

    Mi trovo in questa spiacevole situazione: a maggio 2013 ho sottoscritto un preliminare con un costruttore per l’acquisto di una villetta: il pagamento doveva essere fatto in parte con permuta del mio vecchio appartamento ed il residuo cash. Il contratto prevedeva il rogito a 10 mesi per dare...
  5. F

    mtuo 100%

    mtuo 100%
  6. F

    Prezzo preliminare gonfiato per avere mutuo più elevato

    D'accordo, ci sono dei rischi, ma quali sono concretamente? la banca comunque avrebbe una perizia capiente e per il fisco non ci sarebbero imposte eluse visto che tra privati vale il valore catastale. Quale può essere il rischio concreto?
  7. F

    Prezzo preliminare gonfiato per avere mutuo più elevato

    Buongiorno, ho difficoltà a vendere casa; finalmente forse ho trovato un papabile acquirente solo che questo non ha disponibilità finanziarie per coprire il residuo che la banca non copre, ossia il classico 20%. Ipotizzando la perizia capiente, secondo voi è possibile “gonfiare” ad hoc il prezzo...
  8. F

    Vendita 50% prima casa al coniuge per usufruire ancora dei benefici

    Gli importi in ballo sono abbastanza consistenti, almeno per le mie finanze, tanto da indurmi a rinunciare a fare marcia indietro. Abbiamo fatto opere di completamento e dato anche altri anticipi dopo la caparra iniziale. Subentrare nel loro mutuo non lo trovo conveniente perchè posso accedere...
  9. F

    Vendita 50% prima casa al coniuge per usufruire ancora dei benefici

    Il notaio ha redatto il preliminare che è stato trascritto per darci qualche garanzia in più; interpellato di recente anche lui converge sulla soluzione vendita vecchia casa, perchè se l'ipoteca della banca grava sulla nuova casa e l'impresa non ha soldi per chiuderla senza l'ausilio della...
  10. F

    Vendita 50% prima casa al coniuge per usufruire ancora dei benefici

    Vero, ma non possiamo più permettercelo perchè siamo già nella casa nuova in forza del preliminare di acquisto che ci conferiva il possesso, abbiamo fatto lavori di finitura a ns spese e l'impresa non ci rileva in permuta la vecchia casa come era stabilito nel preliminare perchè speravano di...
  11. F

    Vendita 50% prima casa al coniuge per usufruire ancora dei benefici

    Non ho ben capito cosa intendi per prezzo veramente pagato; io vorrei pagarlo 50.000 e dichiararlo pure. Non vorrei dichiarare il falso. Diciamo invece che a 50.000 è un po' a sconto, ma nenanche di moltissimo, quindi non credo che l'ade lo possa contestare. Per quanto riguarda l'usufrutto sulla...
  12. F

    Vendita 50% prima casa al coniuge per usufruire ancora dei benefici

    Avrei ancora un paio di questioni: - secondo voi, quanto potrebbe costarmi approssimativamente l'atto di trasferimento del 50% prima casa a mia moglie ipotizzando un prezzo di euro 50.000 che sta un po' nel mezzo tra valore catastale ed effettivo e mi metterebbe al riparo da eventuali...
  13. F

    Vendita 50% prima casa al coniuge per usufruire ancora dei benefici

    Innanzitutto grazie a tutti per i preziosi contributi. Riepilogando: meglio vendere che donare la quota in ottica di futura rivendita a breve. prezzo minimo almeno il valore catastale. Essendo prima casa l'imposta di registro la pago al 2%, corretto?
  14. F

    Vendita 50% prima casa al coniuge per usufruire ancora dei benefici

    In effetti l'idea è quella di venderla la vecchia casa, quindi sarebbe meglio una vendita? Una donazione potrebbe essere vista come elusione? Mi scuso per l'IVA. A quanto ammonterebbe in percentuale l'imposta di registro nel mio caso?
  15. F

    Vendita 50% prima casa al coniuge per usufruire ancora dei benefici

    Buongiorno, sono in regime di separazione dei beni con mia moglie e sto comprando casa che diventerà l’abitazione principale della mia famiglia; sono già proprietario di una prima casa al 50% con mia moglie (che, visto il momento di mercato, fatico a vendere; tale casa fu acquistata con i...
Indietro
Top