Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve a tutti,
volevo sapere se secondo voi, le spese di cambio "cavi di tiraggio logorato, luce di emergenza, lampadine, etc" sono spese che deve supportare il proprietario o l'inquilino.
Grazie per la gentile risposta,
Francesco
Vi ringrazio tutti davvero per il supporto che mi state dando. Lo trovo davvero molto costruttivo!
La mia "paura" è che legando il mio nome al PIVA del condominio, in caso di morosità bollette per condomini che non pagano (ricordo come detto inizialmente che la proprietà immobiliare è...
WoW, mi stai dicendo che posso lasciare intestato il contatore al condominio sebbene cesso la PIVA?
Mi sembra strano... ma se si può fare è fantastico!
Aggiunto dopo 3 minuti :
Quindi il problema è solo l'ascnesore o come prestazione devo tener conto anche della fornitura ENEL? Se il...
beh, ma se chiudiamo la PIVA il Condominio cessa in essere e, se non abbiamo l'obbligo di nominarne un altro (se ho capito bene), le parti comuni rimangono in gestione degli eredi con uguali oneri.
Insomma, un vero caos....
Ottima allettante soluzione, Lami.
A chi proponi di intestare il contatore ENEL condominiale, visto che abbiamo chiuso la PIVA? Ad un condomino singolo?
vero... ma cercavo una scappatoia gentile e legalmente valida visto che le bollette vanno pagate in tempo (ed un eventuale distacco energetico non farebbe che bene ai NON residenti e male a chi vorrebbe essere in regola) ed un giudizio legale con gente residente in America porterebbe una perdita...
Si ma loro risiedono in america e la pulizia delle scale presuppone una visita a breve termine (altrimenti si risporcano nuovamente) e quindi la possibilità d'uso penso non sia umanamente comprensibile.
Inoltre la bolletta ENEL si divide in parti fisse e parti a consumo. Le parti a consumo per...
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere come ci si regola nella ripartizione delle spese (in dettaglio Enel, Ascensore e Pulizia Scale) per unità immobiliari disabitate. Tengo a precisare che i proprietari risiedono permanentamente in America e non sono mai venuti in Italia lasciando, purtroppo...
Grazie della tua risposta.
No, non mi piacciono le contraddizioni e cerco sempre una verità univoca. Forse è per questo che sono un Fisico-matematico e non un legislatore...
Non volevo tediare il forum con tutti i problemi della mia unità immobiliare. Proprietà indivisa da 10anni, due...
Inoltre... altro dubbio.... nel caso di condomini dove si fa' a rotazione annuale fra tutti i proprietari, cosa fanno in qual caso? Segnalano anno per anno il nome dell'amministratore all'agenzia delle entrate?
:-?
Quindi non c'è l'obbligo dell'amministratore ma c'è l'obbligo di avere il nome di qualcuno che è amministratore.
Scusami ma non riesco a coglierne la differenza.... scusami ancora, ma sono un profano a cui vogliono "appioppare" questo titolo ma io sento odor di marcio e mi sto' informando...
Salve,
abito in un edificio composto da 4 unità immobiliari indivise.
Di queste 4 unità, tre sono occupate (di cui una da me).
Due anni orsono abbiamo deciso di formare un condominio e crearne il relativo codice fiscale (o PIVA) intestando allo stesso il contatore dell'ENEL.
Abbiamo deciso...