Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma poi è vero che sugli immobili oggetto di condono posso fare solo manutenzione ordinaria pena il decadimento dei requisiti di agibilità? Cioè non posso acquisire il locale tecnico situato accanto per ingrandirmi un pò?? e nemmeno un pezzo di terrazza condominiale??
La trasformazione del lavatoio in appartamento accatastato A3
Scusate ma forse non sono stato chiaro... la parte venditrice sta provando a chiedere l'agibilità per l'attico (ex lavatoio), ma a me sta venendo il dubbio che (considerata l'altezza di 2.20 mt), tale certificato non venga...
Se è stato condonato (essendo un ex lavatoio) dal comune, è possibile che il comune stesso non conceda il certificato di abitabilità a causa dell'altezza di 2.20 mt? Non è un controsenso?
Ed io, prossimo acquirente, con la proposta d'acquisto accettata dalla parte venditrice in mano e con il...
Ho notato che nel certificato di abitabilità (rilasciato nel 1967) non è indicato il mio attico (che è stato sistemato e condonato anni dopo)...quindi l'attico è da considerare con l'abitabilità (visto che ce l'ha tutto il palazzo) o l'attico è escluso?
Speravo bastasse la maggioranza :(
Purtroppo a queste cifre non si trova altro..vuol dire che farò dei sacrifici per qualche anno sperando che in futuro possa diventare un investimento (affittandolo)
C' è un modo per verificare se l'immobile sia stato isolato bene?
La possibilità di "allargarsi" acquistando parte del terrazzo (e allargando la parte living al posto dell'attuale lavatoio) la giudicate fattibile oppure potrei avere grossi problemi, spese e perdite di tempo (tra condominio...
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un mini attico di 26 mq2 (di cui circa 20 mq2 calpestabili), con altezza 2,20 metri costruito sulla terrazza condominiale e condonato da circa 20 anni. Pare che l'attico sia in regola con la documentazione (accatastato come abitazione con certificato di...
Io so che la banca eroga l'80% (nel mio caso) del minor valore tra quello di acquisto (dichiarato in atto) e quello di perizia. Ma, informandomi in diverse banche, alcune riescono ad erogare l'80% del valore di perizia (indipendentemente dal dichiarato in atto)! Com'è possibile ciò?
L'agente mi ha risposto proprio così: è una prassi dei vecchi atti ma tutto è stato risolto come visibile dalla concessione edilizia....
Purtroppo già la proposta d'acquisto è stata fatta...ma nel caso dovessero sorgere problemi il notaio dovrebbe bloccare tutto no?
Esatto
Questo è parte dell'atto di compravendita della precedente proprietà.... ma a me questa parte non mi ha convinto!
Stiamo parlando di un grande condominio degli anni 60 e non credo in questo caso si possa parlare di terreno già di proprietà.