Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
vista l'epoca secondo me oggi bisognerebbe fare una visura catastale. Se non risulta il fabbricato è grave, significa che non è stato depositato nei termini il tipo mappale.
... oppure dipende da cosa esattamente non risulti a catasto. Per esempio potrebbe non comparire edificata la particella, pur esistendo l'accatastamento dei singoli alloggi del condominio costruito sulla particella. E questo credo dipendeva dal fatto che in quegli anni era compito dell'ufficio l'aggiornamento delle mappe, cosa che non è sempre avvenuta con regolarità.
Vi pare possibile che nessuno abbia sollevato il problema ad esempio per il versamento ICI_IMU e via discorrendo?
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Atto di provenienza: "Detta porzione immobiliare non risulta ancora censita al N.C.E.U. del comune, ma per essa è stata presentata denuncia per l'accatastamento all'U.T.E. in data ...1969"
Di che anno è la provenienza?

Fatti dare una visura e vedrai che l'immobile lo troverai accatastato.
E' cosa assai frequente che negli atti vecchi veniva riportata la denuncia di accatastamento

Se oggi quell'immobile non dovesse risultare in catasto fossi in te (mi sentirei abbastanza preoccupato)
Segui il consiglio di @Bastimento e fatti fare/dare una visura aggiornata
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Di che anno è la provenienza?

Fatti dare una visura e vedrai che l'immobile lo troverai accatastato.
E' cosa assai frequente che negli atti vecchi veniva riportata la denuncia di accatastamento

Se oggi quell'immobile non dovesse risultare in catasto fossi in te (mi sentirei abbastanza preoccupato)
Segui il consiglio di @Bastimento e fatti fare/dare una visura aggiornata

Del 1969.

Non e' affatto detto che sia accattastato.

Se il fabbricato non risulta in catasto, nella visura aggiornata, risultera' quanto fatto nel 1969.

Non ci sara' molto da preoccuparsi, a parte il fatto di riassettare le questioni, se si vuole procedere alla vendita.

Atteso che dall'agenzia del territorio, oppure da quella odierna delle entrate, su quel fondo, risulta esserci un fabbricato.
Come da denuncia che a suo tempo e' stata fatta.
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Le due sigle (Nuovo Catasto Edilizio Urbano e ufficio tecnico erariale) sono chiare..ma in sostanza che significa per me, prossimo acquirente?!

Segui il consiglio di @Bastimento fatti dare una visura attuale e planimetrie, che rispecchi nel riquadro della visura (dati derivanti da) quanto trascritto nell' atto di provenienza accatastamento all'U.T.E. in data ...1969 e/o altri estremi di aggiornamento catastale, poi procedi a verificare la rispondenza sia catastale che urbanistica dello stato di fatto oggi con quanto depositato al catasto e al comune. Solo così potrai avere chiere le idee per poter fare una proposta (nell'eventualita fatti assistere da un tecnico tavolta qualche centinaio di euro spesi prima evitano più esose spese e diatribe).
 

giordanomauro46

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
E' cosa assai frequente che negli atti vecchi veniva riportata la denuncia di accatastamento

L'agente mi ha risposto proprio così: è una prassi dei vecchi atti ma tutto è stato risolto come visibile dalla concessione edilizia....

Segui il consiglio di @Bastimento fatti dare una visura attuale e planimetrie, che rispecchi nel riquadro della visura (dati derivanti da) quanto trascritto nell' atto di provenienza accatastamento all'U.T.E. in data ...1969 e/o altri estremi di aggiornamento catastale, poi procedi a verificare la rispondenza sia catastale che urbanistica dello stato di fatto oggi con quanto depositato al catasto e al comune. Solo così potrai avere chiere le idee per poter fare una proposta (nell'eventualita fatti assistere da un tecnico tavolta qualche centinaio di euro spesi prima evitano più esose spese e diatribe).

Purtroppo già la proposta d'acquisto è stata fatta...ma nel caso dovessero sorgere problemi il notaio dovrebbe bloccare tutto no?
 
Ultima modifica di un moderatore:

SALVES

Membro Senior
Professionista
Purtroppo già la proposta d'acquisto è stata fatta...ma nel caso dovessero sorgere problemi il notaio dovrebbe bloccare tutto no?
Se riscontra l'incommerciabilità del bene si. Non voglio spaventarti però esiste differenza tra commerciabilità del bene e regolarità urbanistica e regolarità catastale. per spiegarmi un bene può essere commerciabile ma avere delle irregolarità urbanistiche e/o catastali.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
L'agente mi ha risposto proprio così: è una prassi dei vecchi atti ma tutto è stato risolto come visibile dalla concessione edilizia....
Sono quasi commosso.....:), per le parole di ingelman e salves: ma da immobilio ho imparato qualcosa anch'io...
Ancora un commento, forse superfluo.

Non è che fosse per leggerezza che gli atti datati riportassero solo le denunce di accatastamento. E' solo una conseguenza: storicamente il boom edilizio si è verificato in Italia negli anni 60-70 credo: e la maggior parte degli edifici di quell'epoca sorgeva su terreni vergini e compravenduti sulla carta. Giocoforza quindi che i rogito riportassero quindi solo le domande di accatastamento, e non la assegnazione data dal catasto (che all'epoca non era informatizzato come oggi, e non operava in tempo reale)
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Sono quasi commosso.....:), per le parole di ingelman e salves: ma da immobilio ho imparato qualcosa anch'io...
Ancora un commento, forse superfluo.

Non è che fosse per leggerezza che gli atti datati riportassero solo le denunce di accatastamento. E' solo una conseguenza: storicamente il boom edilizio si è verificato in Italia negli anni 60-70 credo: e la maggior parte degli edifici di quell'epoca sorgeva su terreni vergini e compravenduti sulla carta. Giocoforza quindi che i rogito riportassero quindi solo le domande di accatastamento, e non la assegnazione data dal catasto (che all'epoca non era informatizzato come oggi, e non operava in tempo reale)

...e quindi Basty,

Si ritorna a bomba.

Di quando il pyer, al primo messaggio, esponeva che probabilmente l'unità e' stata costruita, su un terreno di proprietà'.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto