Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Esatto — più “caldamente raccomandato” che davvero obbligatorio. :^^:
Sarebbe molto più semplice se ci fossero regole uniformi a livello nazionale che imponessero questi controlli prima della vendita.
Risparmierebbe problemi a compratori, venditori e agenzie.
Ma con come funzionano gli uffici...
Ciao! Ti capisco perfettamente, anche io tempo fa cercavo di capire quanto mi sarebbe rimasto effettivamente in tasca ogni mese da un’attività.
Se vuoi avere una stima realistica del tuo reddito netto mensile, partendo dal lordo o dall'utile d'esercizio della tabaccheria, ti consiglio di usare...
Ciao Orianna,
in Lombardia sei fortunata: la legge regionale ti permette di fare locazioni turistiche anche come comodataria, quindi tuo marito può farti un comodato gratuito registrato (costo circa 200 €) senza bisogno di usufrutto o complicazioni.
Tu gestisci gli affitti brevi e dichiari i...
Concordo con quanto detto da Cristian. Io al tuo posto aspetterei di vedere almeno la bozza della sanatoria e farei avere tutto al perito, prima di far partire la perizia.
Se no rischi che il perito si trovi davanti a una situazione ancora “irregolare” e ti dia una stima bassa o addirittura...
Esatto, è proprio questo il punto — anche se poi ti consegnasse quel mazzo di chiavi “dimenticato”, non c’è alcuna certezza che non ne abbia tenuto una copia per sé.
Onestamente io cambierei subito la serratura e glielo farei sapere dopo. Stai semplicemente tutelando casa tua e la tua...
No, purtroppo la semplice visura catastale non basta: la visura indica la situazione catastale (che ha valore solo fiscale e pubblicitario), ma non è un documento che prova l’avvenuta successione.
Il Comune, giustamente, vuole vedere la dichiarazione di successione presentata all’Agenzia delle...
Questa è una situazione abbastanza comune nei condomìni. Purtroppo l’amministratore ha poteri limitati: può al massimo richiamare i condomini a non lasciare bici o sacchi della spazzatura nelle parti comuni, ma spesso non ha un reale mezzo per far rispettare queste regole.
Conviene comunque...
Onestamente, da come hai descritto la situazione, mi sembra che la soluzione più semplice e pratica sia davvero quella di proteggere il salvavita con un box chiudibile a chiave. In questo modo eviti lavori più grossi (e costosi) sull’impianto e allo stesso tempo impedisci “scherzi” o manovre...
Direi che il punto fondamentale è proprio capire cosa riporta il rogito: se lì è scritto che inizierai a percepire i canoni solo da luglio, allora il 730 del prossimo anno riporterà i redditi da locazione solo da quel momento.
Altrimenti farà fede la data del subentro che comunicherai all’AdE...
In pratica:
vendere 1/7 è quasi impossibile o ti danno due spicci.
La causa per venderlo all’asta è lunga e costosa.
Meglio provare un accordo con i tuoi zii, anche a prezzo basso, per chiudere subito.
In genere si può sanare con una SCIA in sanatoria, ma va verificato col tecnico locale e col regolamento edilizio. Dato lo sconto già fatto all’acquirente, è giusto informarlo e lasciar decidere a lui se sistemare in futuro. Così siete tutti tutelati.
Capisco le tue preoccupazioni, ma è normale voler fare tutte le verifiche prima di un acquisto così importante. Alla fine, come hanno già detto, molte case hanno piccole difformità. L'importante è avere un tecnico di fiducia che controlli tutto prima e, se davvero è solo una parete in...
Hai fatto bene a chiedere, perché su queste sanzioni regna spesso confusione. Ma come ti hanno già confermato cafelab e brina82, la SCIA in sanatoria è un'unica pratica e prevede una sanzione fissa di 1.000 euro se l’intervento è conforme alle norme edilizie, oppure 1.000 + 500 = 1.500 euro come...
Ciao! Da quanto racconti, non sembrano esserci i presupposti per un vizio occulto riconosciuto legalmente, a meno che non emerga dolo o colpa grave del venditore.
Hai acquistato un appartamento in un edificio storico da ristrutturare: è normale che, durante lavori invasivi, emergano problemi...