• Autore discussione Autore discussione Mayer
  • Data d'inizio Data d'inizio
Salve a tutti, posso chiedere perché?
per acquistare devo vendere e il geometra a cui mi sono rivolto per seguire le pratiche sta definendo una scrittura in questo senso Se avete altre e migliori soluzioni sono vi ringrazio
 
per acquistare devo vendere e il geometra a cui mi sono rivolto per seguire le pratiche sta definendo una scrittura in questo senso
Perché il venditore dovrebbe stare in ballo , cioè nell’incertezza, senza sapere se e quando venderà.
Anche perché non potrà controllare se la tua vendita procede, o magari cambi idea sull’acquisto e smetti di cercare acquirenti.
Avrebbe un po’ più di senso se tu avessi già stipulato uno contratto preliminare per la tua vendita, e l’incertezza non dipende solo da te ed è un rischio limitato.
Se fossi il venditore, mai accetterei di subordinare la mia vendita alla tua:
se vuoi quella casa, devi dare più certezze.

Inoltre, sai già cosa ne pensa l’agenzia o il venditore stesso ?
 
Perché il venditore dovrebbe stare in ballo , cioè nell’incertezza, senza sapere se e quando venderà.
Anche perché non potrà controllare se la tua vendita procede, o magari cambi idea sull’acquisto e smetti di cercare acquirenti.
Avrebbe un po’ più di senso se tu avessi già stipulato uno contratto preliminare per la tua vendita, e l’incertezza non dipende solo da te ed è un rischio limitato.
Se fossi il venditore, mai accetterei di subordinare la mia vendita alla tua:
se vuoi quella casa, devi dare più certezze.

Inoltre, sai già cosa ne pensa l’agenzia o il venditore stesso ?
Il venditore è un privato e non ha intermediario gestisce la cosa da solo con il suo notaio, io ho incaricato un geometra di preparare la scrittura privata in accordo con lui ovviamente, perché non ho competenze e nemmeno il tempo per seguire le pratiche necessarie ho raggiunto un intesa con il venditore sul prezzo lui non deve riacquistare a sua volta perché si trasferisce in un'altra regione da familiari. Se io vendo il mio immobile copro l'acquisto e non devo chiedere il mutuo ho spiegato la cosa al venditore che quindi ha un compatore che da garanzia di pagamento e il termine concordato è entro fine anno . per la vendita del mio immobile sto aspettando la conferma di valutazione e termini di provvigione da parte di due agenzie una terza è stata scartata perché non mi ha dato una sensazione di professionalità (due appuntamenti rimandati a meno di un'ora dell'orario solo per prima visione, riferimento a nominativo di agente sempre diverso e altro) tutte e due abbastanza in linea con la valutazione anche se una propone un margine preventivo per una trattativa al 10 per cento che francamente mi pare esagerato e nemmeno corretto definire prima, infatti non credo accetterò di inserirlo nell'incarico
 
abbiamo accordato un importo a mio carico a favore del venditore in caso di mancato realizzo della compravendita
l'agenzia a cui ho dato mandato ieri ha già fissato due appuntamenti per la prossima settimana per clienti già noti vedremo
 
Salve a tutti, vi aggiorno sulla questione. L'accordo con il venditore è stato definito ho trovato tramite agenzia incaricata una persona interessata al mio immobile lo ha visto già due volte portando anche il suo architetto per capire se e come fare alcune modifiche. fin qui tutto bene a parte una cosa che è capitata proprio nell'ultima visita. Visitando il box annesso al mio appartamento mi hanno fatto notare che il corsello box era ingombrato da due biciclette appoggiate a un muro e in più qualcuno aveva lasciato li, quindi fuori dal locale immondizia, un sacco della spazzatura. Mi han chiesto se era uso fare queste cose da parte dei condomini e purtroppo ho detto che a volte capita. Ho avuto richiesta di chiarire la cosa con l'amministratore che nemmeno risponde, ho mandato posta elettronica. ho capito che la cosa ha infastidito parecchio il possibile acquirente e vi chiedo se è quali obblighi o responsabilità in questo senso ha l'amministratore il regolamento di condominio non dice niente per queste cose e se a quali riferimenti di legge eventualmente posso far riferimento in un sollecito all'amministratore. questa situazione non c'entra con il motivo per cui mi sono rivolto al forum la prima volta se devo aprire un nuovo messaggio per piacere ditemelo e copio quanto richiesto per questo problema in un nuovo messaggio. grazie
 
se è quali obblighi o responsabilità in questo senso ha l'amministratore
Contro la maleducazione o le cattive abitudini altrui l’amministratore non può fare nulla: al massimo può chiedere di non tenere certi comportamenti, ma questo “richiamo” generalmente non ha nessun effetto.

ho capito che la cosa ha infastidito parecchio il possibile acquirente
Mah… sono cose che capitano più o meno ovunque, purtroppo.

Secondo me il proprietario non dovrebbe intromettersi durante le visite, proprio per non essere coinvolto nelle considerazioni, più o meno pretestuose, che fa il visitatore di turno.

ho trovato tramite agenzia incaricata una persona interessata al mio immobile lo ha visto già due volte portando anche il suo architetto per capire se e come fare alcune modifiche.
Hai trovato un aspirante acquirente di casa: da qui a dire che voglia casa tua ce ne passa.
Non sai quanti si sperticano in complimenti e attenzioni, e poi non li vedi più.
E quante volte capita che un cliente non apra bocca durante le visite, e poi faccia velocemente la proposta .

Ovviamente ti auguro di concludere presto.
 
Onestamente, da come hai descritto la situazione, mi sembra che la soluzione più semplice e pratica sia davvero quella di proteggere il salvavita con un box chiudibile a chiave. In questo modo eviti lavori più grossi (e costosi) sull’impianto e allo stesso tempo impedisci “scherzi” o manovre accidentali da parte di altri.

Considerando che il palazzo è del 2008, l’impianto dovrebbe essere abbastanza moderno da permettere a un elettricista di installare facilmente questa protezione, o eventualmente proporre un piccolo adeguamento se necessario.

Ovviamente, ti consiglio comunque di chiarire bene con il venditore se quel salvavita interrompe solo la tua cantina e box o anche quelli degli altri. In ogni caso, non farti scrupoli a fare tutte le domande del caso — è un tuo pieno diritto informarti prima di fare un’offerta. Meglio approfondire ora che avere rimpianti dopo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top