Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ciao pegpao,
ti sei risposto da solo, precisamente parli della legge tognoli se non ricordo male del 1989, dove la stessa regolamenta la possibilità di distinare almeno una pertinenza ad ogni immobile per i fabbricati in costruzione, ove mai il terreno coplessivo lo consentisse, annullando...
ciao,
mi associo ad antonello che ha risposto in mdo esemplare, mi permetto di aggiungere però, a meno che tu dia per scontato che comunque poi dovrai riacquistare, la tua nuova casa o garage entro 12 mesi e rendere nuovamente, il tuo nuovo acquisto la tua abitazione primaria altrimenti perdi...
ciao,
tanto per cominciare, sappi che il preliminare di vendita una volta effettuato in qualche modo supera la proposta d'acquisto, esempio : anche se, nella proposta d'acquisto non era evidenziata 'ipoteca, successivamente hai accettato queste nuove condizioni con il proprietario nel...
ciao,
per quanto riguarda un appartamento in fase di edificazione o ristrutturazione, se la parte venditrice è impegnata a consegnarlo ultimato e rifinito, il capitolato è necessario, per evitare di incorrere in problemi successivi,
se proprio vuoi evitare momentaneamente alla proposta...
ciao, oltre a quello che hai già in tuo possesso, chiederei di farti fornire, anche entro la stipula dell'atto pubblico, copia dell'utimo bollettino pagato condominiale, ed una dichiarazione dell'amministratore del condominio che alla data del rogito non vi sono pendenze da parte di questo...
Il collega ha risposto da agente agente immobiliare e in linea di principio sono d'acordo con lui, ma solo sotto un aspetto morale, perchè per ciò che riguarda quello di cui tu parli, cosi come ha scritto antonello, non esiste nessuna mediazione in termini di percentuale che tu debba pagare...
Egr.io amico, mi associo al messaggio precedente al mio, confermandoti, tuo malgrado quanto appena letto, però allo stesso modo non sarei spaventato, o meglio mi preoccuperei un pò meno, nel senso che, non me ne voglia qualche bancario che legge, l'impegato bancario, deve fare il suo lavoro non...
ciao, la cosa potrebbe stare in piedi ma avrebbe maggiore chiarezza e valenza se il contratto di locazione lo facesse, tua moglie, (in separazione legale dei beni) ed il preliminare di compravendita per un immobile occupato dalla signora "X" tu per l'acquisto entro una determinata data...
ciao, se leggo bene credo che la domanda l'abbia posta una collega quindi ritengo lei si riferisse alla differenza di valeza che ha un assegno rispetto al bonifico, forse per la mancata fiducia da parte dell'acquirente nel lasciarlo, se cosi come ho intuito fosse, cara collega il rischio è solo...
Il colega, mi spiace per lui è stato a dir poco distratto, quindi ora te fai quello che vuoi, puoi tranquillamente farlo, mentre magari lui imparerà a lavorare.
ciao
Non si tutela, perchè per tutelare una donazione, inattaccabile, bisogna far fare una donazione congiunta a due o più fratelli, già daccordo tra di loro che successivamente faranno un atto divisone bonaria, nel tuo caso tra te e tua sorella, allora si che andrebbe bene.
ciao
ciao,
certo che puoi opporti a tutto questo, la donazione non un atto puro, nel senso che è sempre oppugnabile, da chi ritiene di aver diritto a fronte di una mancanza (eventualmente il tuo caso) diventa un atto blindato o comunque non oppugnabile solo dopo, addirittura 10 anni dalla morte del...
ciao, spesso il prestigio e l'etica cozza con profitto, ritengo sia giusto, scegliere quella che è la strada che ogni operatore sente di perseguire, quanto al cartello (no agenzie) è una moda, putroppo, ma spesso sono le vendite migliori, ovvio è che se l'interlocutore non ne vuole sapere è bene...