Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Scusate non volevo far "scervellare" i professionisti che rispondono e che ringrazio. Sono assolutamente ignorante in materia e siccome devo sapere di cosa parliamo quando parlerò con il mio tecnico, volevo un parere super partes sapete com'è, non posso prendere come oro colato quello che mi...
Grazie a chi ha risposto.
Mi sono rivolta a voi per sapere qualcosa di più, in quanto il tecnico che due anni fa ha seguito la ristrutturazione e a cui mi sono rivolta adesso, mi dice che deve richiedere l'agibilità per tutto l'immobile, che ha bisogno di vari documenti, compreso il progetto...
L'agibilità era stata richiesta dopo la fine della ristrutturazione due anni fa. La ristrutturazione è stata fatta con una SCIA ed è stata cambiata la destinazione d'uso del bilocale, da deposito ad abitazione, tutto con regolari permessi. per il bilocale sono state da me richiesti e mio carico...
Buona sera,
sto vendendo un bilocale che fa parte di un immobile da me acquistato e ristrutturato due anni fa, per il quale era già stata presentata domanda di agibilità. Adesso,per la vendita di questo bilocale, l'agenzia immobiliare richiede, tra gli altri documenti, l'agibilità dello stesso...
In questi giorni ho afftontato il geometra in occasione di un appuntamento che mi aveva dato, per farmi avere, finalmente il terzo accatastamento, stavolta corretto!! L'ho messo davanti alle sue responsabilità, gli ho chiesto perché ad esempio aveva chiuso i lavori alla metà di luglio, anche se...
Vero!! Ma mi era stato consigliato dal mio commercialista e a detta di qualcuno é un professionista "serio"!! Comunque ho deciso di mettere tutto in mano ad un legale. In ogni caso, adesso bisogna stare molto attenti anche ad architetti o ingegneri che si laureano on line con una triennale ma...
Salve a tutti!! Ringrazio innanzitutto Marcanto che gentilmente e in modo competente ha risposto ai miei precedenti post, poi volevo aggiornarvi sull'argomento.
Sono stata oggi all'ufficio tecnico del Comune dove ho potuto appurare che
A) le planimetrie depositate dal tecnico corrispondono allo...
Sicuramente andrò anche al comune a questo punto. All'agenzia del territorio mi hanno già detto che purtroppo l'IMU devo pagarlo com'è stato calcolato, sull'accatastamento sbagliato cioè.
Si si confermo che la pratica edilizia presenta la reale disposizione degli spazi, ovvero piano terra suddiviso in bilocale e un deposito e primo piano appartamento civile abitazione. Non so perché poi il tecnico abbia accatastato tutto il piano terra come abitazione. Ma mi posso rivalere...
Si certo, la ristrutturazione è stata oggetto di pratica edilizia depositata in comune e riguardava anche la variazione di destinazione uso, ma adesso devo controllare con attenzione cosa è stato depositato esattamente in comune. A questo punto mi sto preoccupando.
Buona sera a tutti!! Sono una nuova iscritta e vi ringrazio di darmi questa opportunità.
Lo scorso anno ho acquistato un immobile in un comune della provincia di Lecce come seconda casa.
Ho incaricato un tecnico, nello specifico un geometra, per la ristrutturazione di suddetto immobile che era...