Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sto valutando l'acquisto di un appartamento al secondo piano in un immobile edificato nel 1970: palazzina di tre piani
con sei appartamenti, due per piano , di circa 90/100 mq2 l'uno. C'è da rifare il lastrico solare, ma ancora non ci sono preventivi e non c'è l'amministratore. Quanto potrebbe...
grazie a tutti per le risposte ...
Nel frattempo ho fatto indagini: l'ASL non concede più deroghe, forse avrebbe concesso una deroga se fosse stata presentata la domanda prima della ristrutturazione. Il comune quasi sicuramente non concederebbe sanatoria in quanto per pronunciarsi dovrebbe...
E' una casa storica (potrebbe avere 90 anni) con poche unità abitative... e ci ha sempre abitato qualcuno e ora ci abita il proprietario da quando ha ristrutturato (riducendo ulteriormente il soffitto per via dell'innalzamento del pavimento) , oltre agli altri condomini.
E' davvero così grave...
Ho verificato in comune e nel progetto depositato per la ristrutturazione l'altezza risulta di 2.70 m. in realtà è di 2.50 m. Non ho ancora intrapreso una trattativa ...una situazione di questo tipo che margini di "sconto" mi concede? è quali svantaggi? una volta acquistato l'immobile, cosa mi...
Aggiungo:
anche l'altezza delle finestre, a seguito dell'innalzamento del pavimento, non è più regolamentare: il fatto che siano state posizionate delle aste orizzontali in ferro, poco sopra il davanzale della finestra, è sufficiente per porre rimedio all'inconveniente, oppure restano finestre...
Sto valutando l’acquisto di una casa costruita negli anni 20 del secolo scorso e attualmente con soffitti alti 2,50m, a seguito di ristrutturazione di pochi anni fa’ nel corso della quale i pavimenti sono stati rialzati di circa 10 centimetri (quindi presumibilmente l’altezza dell’abitazione in...
E' possibile installare una caldaia in un solaio con tetto in legno e coppi, nella propria porzione di sottotetto, sovrastante l'appartamento da riscaldare?
Grazie!
Johanna
In che percentuale può essere quantificato il deprezzamento di un immobile a seguito della successiva costruzione di rotaie per passaggio tram veloce adiacente alla casa, quasi rasente all'abitazione? il proprietario può addurre una compensazione del deprezzamento con la presenza della fermata...