Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho fatto questa domanda perché mi interessava sapere questo: quando l'agenzia delle entrate invia avvisi di accertamento a venditori e acquirenti in caso di prezzo di compravendita a loro dire basso, da quali parametri stabiliscono ciò? In caso dovessi svendere un immobile, come posso difendermi...
:sorrisone: no certo sicuramente la mia misurazione non è precisa, ma credo che da 90 a 130 e rotti sia un divario esagerato per essere solo uno sbaglio mio di misurazione.
Quello che volevo capire è, non è possibile che sia stato comunicato erroneamente al catasto una metratura inferiore o...
quindi se è roportata una metratura errata lo sbaglio di chi è? Com'è possibile che in un immobile venga riportato 90 mq se poi misurandolo con la squadretta risulta circa 130?
La destinazione d'uso é c3, quindi laboratorio artigianale per arti e mestieri. In passato é stato un ristorante ma attualmente é sfitto e senza licenze da diversi anni, quindi non ha più nessuna attività. Quindi il mio dubbio é, a quale categoria di quella tabella mi devo riferire se ci sono...
Buonasera, avrei una domanda, i mq di un'immobile che risultano da una visura catastale sono lordi o al netto di muri divisori e parti scoperte? Per essere più precisi, è normale che un'immobile che al catasto risulta 90 mq, misurandolo dalla planimetria (comprendendo quindi muri divisori ecc)...
Buonasera a tutti, avrei un quesito da porre. In caso di immobile artigianale categoria C3 sfitto, a quale dato della tabella che ho allegato a questo messaggio bisogna fare riferimento?
Grazie.
Salve, mi sapete dire se i redditi derivati da fabbricati concessi in affitto fanno cumulo con quelli da lavoro dipendente? ipotizzando che abbia di reddito da lavoro dipendente pari a 20'000 euro (e quindi tasse per un'aliquota del 27%) e avendo redditi da fabbricato affittato pari a 10'000...
Salve a tutti, avrei una domanda, se dovessi pagare dei bollettini alle poste di importi inferiori ai 1000 Euro, ma che li superano se sommati, posso pagarli comunque in contanti? grazie
grazie delle risposte, non ho specificato che l'immobile a cui mi riferisco è un laboratorio artigianale categoria c3 sfitto, con rendita catastale di 930,00 E da dividere in due perchè possiedo la metà dell'immobile , ed è ubicato nel mio comune di residenza ma non ho abitazione principale in...
Salve, avrei un dubbio, da quanto ho capito la legge di stabilità dice che non si pagherà IRPEF sugli immobili sfitti in quanto l'IMU la sostituisce, ma non ho capito se l'immobile va dichiarato comunque nel modello unico. Grazie
Buongiorno, avrei un dubbio riguardo i tempi di disdetta, in questo caso di incarico di mediazione immobiliare, e che credo valga in generale per tutte le disdette.
Il mio dubbio: nel caso in un contratto sia specificato che la disdetta deve pervenire (quindi credo valga la data di ricevimento e...