Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ringrazio Umberto e ab.qualcosa :)
Alla luce delle vostre risposte, attenderò fino a quando non troverò un inquilino disposto a fare la fidejussione bancaria ... purtroppo noi proprietari non siamo tutelati e dobbiamo muoverci con molta cautela :rabbia:
Buongiorno a tutti, dopo due brutte esperienze precedenti (sfratto per morosità) ho fatto sistemare i locali e adesso dovrei affittarli. Tenuto conto che si tratta di un bar, e ovviamente volendo evitare di trovare nuovi inquilini non paganti, quali tutele, quali forme di garanzia dovrei...
Buongiorno a tutti,
per quanto riguarda un contratto di affitto commerciale (nello specifico nei locali verrà aperto un bar) ho alcuni dubbi:
- il deposito cauzionale è come per le locazioni abitative e quindi non può essere superiore alle 3 mensilità?
- in caso di fideiussione bancaria a...
Approfitto dell'esperienza di @Giulianarob per chiedere gentilmente maggiori informazioni, precisamente cosa devo fare?
A) andare all'agenzia entrate con i documenti (presumo: contratto locazione, f24 pagato lo scorso anno, copia della ricevuta di scarto) chiedendo di provvedere ad inserire nei...
Buongiorno a tutti,
ho un contratto d'affitto risalente agli anni '90 per il quale dovrei effettuare la proroga con modello RLI.
Il contratto è esistente, tutti gli anni ho pagato regolarmente l'imposta di registro 2% (l'anno scorso con F24 online senza alcun problema), purtroppo non riesco ad...
Buongiorno,
ho dovuto adire a vie legali per uno sfratto per morosità di un immobile uso commerciale.
Finalmente il giudice ha convalidato lo sfratto (concedendo 2 mesi di tempo all'inquilino per liberare i locali) :wall: incomprensibile visto che l'inquilino è irreperibile da circa un anno...
Un dubbio :oops: ... Per un contratto registrato con IRIS nell'anno 2013, cosa devo indicare nel campo Elementi identificativi?
Indico ID telematico del contratto come indicato su denuncia IRIS (17 caratteri) oppure devo "costruire" il codice come da istruzioni indicate nella risoluzione 14/E...
Ma nelle istruzioni c'è scritto
Indicare il codice identificativo del contratto o in alternativa gli estremi di registrazione, composti da: Codice Ufficio – Anno – Serie – Numero, e il Sottonumero
Cioè? Scusami ma non ho capito :roll:.
Oltre ai campi Cod. ufficio/Anno/Serie/Numero devo compilare anche il campo Codice identificativo del contratto?
In caso affermativo mi devo comportare come per il modello F24 elide? ovvero
- caratteri da 1 a 3 -->codice Ufficio presso il quale è stato...
Eh magari, l'inquilino non ha neppure pagato le ultime 3 mensilità (solita storia della "compensazione" con il deposito cauzionale. Si scrive nel contratto che il deposito cauzionale non può essere imputato in conto canoni, ma quando gli inquilini se ne vanno non pagano gli ultimi 3 mesi, non...
Innanzitutto ringrazio per le rapide e cortesi risposte.
Niente cedolare secca (scusate, mi ero dimenticata di evidenziarlo)
Quindi riassumendo:
devo solo compilare e spedire modello RLI con il quale effettuo anche il pagamento di Euro 67,00 (importo "normale" come per i contratti senza garante)...
Ciao a tutti
rieccomi con un nuovo dubbio.
Contratto di locazione 4+4 stipulato e sottoscritto a marzo 2012.
Nel contratto, registrato telematicamente, c'è un garante (mamma dell'inquilino) e quindi alla registrazione del contratto è stato versato, oltre all'imposta di registro, l'importo...