Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
È tutto sindacabile e dipende dagli accordi che riesci a prendere con l'agente immobiliare... Comunque di norma la provvigione deve essere pagata alla comunicazione di accettazione della proposta (contratto concluso). Per quanto riguarda l'importo, nell'affitto con riscatto solitamente viene...
La provvigione è maturata nel momento in cui ti è stata comunicata l'accettazione della proposta, se non subordinata, oppure al momento della delibera del mutuo, se la proposta era subordinata al suo ottenimento. In ogni caso l'agenzia ha diritto alla provvigione. Inoltre mi sembra si comportino...
Sicuramente, essendoci stata accettazione e comunicazione dell'avvenuta accettazione, l'agenzia ha diritto alla provvigione.
Per quanto riguarda l'assegno, in linea generale bisognerebbe vedere se è stato versato a titolo di acconto (in questo caso andrebbe solo restituito) oppure come caparra...
Secondo me è giusto poter far visionare in ufficio tutta la documentazione al cliente interessato... Sul fatto di rilasciarne copia sono un po' più perplesso (al massimo solo scheda e visura). Se gli agenti dovessero rilasciare plichi di fotocopie a chiunque presti interesse verso un immobile...
Se la proposta è irrevocabile per un tot di giorni, prima di quella scadenza non puoi avere ripensamenti (o meglio puoi averli, ma incorri in penali). Durante tutto il tempo dell'irrevocabilità l'agenzia può far accettare la proposta. Se ciò avviene "non hai scampo", in caso contrario puoi...
La morte dell'inquilino se non ha conviventi contestati, causa chiusura immediata del contratto. Se i tre mesi sono a titolo di cauzione te li deve restituire.
In realtà anche pagando cash, se dovesse venire fuori un controllo (lo so, non vengono mai... Ma non si sa mai...), potrebbe avere problemi.
Se l'abuso non è sanabile va rimosso, altrimenti va sanato
Imposta registro 7.688,52
Imposta ipotecaria 50,00
Imposta catastale 50,00
Notaio circa 2.000,00 (ma questo dipende, quindi come consigliato fatti fare dei preventivi).
L' AI non è assolutamente obbligato; raccoglie le proposte che secondo lui hanno possibilità di essere chiuse (dovrebbe forse prendere qualsiasi proposta di chiunque a qualsiasi prezzo?? La modulistica costa :risata:).
Anche il discorso della subordina è sensato... Seguendo "internamente" la...
Se è abilitata ad operare online, può sia fare la chiusura/registrazione del nuovo che anche la cessione online (adempimenti successivi)... In caso contrario dovrà comunque fare tutto allo sportello (chiusura/registrazione oppure cessione)
È necessario fare la cosiddetta "cessione".
Per farlo telematicamente dovresti essere accreditato ad operare sul sito dell'ADE.
Chiuderlo e farne uno nuovo è un'operazione doppia...
Questo è un esempio di modello...
Se l'hai registrato telematicamente (RLI) chiama il numero verde dell'Agenzia delle Entrate 848800444 ed esponi il tuo problema... Se sei fortunato dovrebbero riuscire a "sbloccare" il contratto permettendoti di effettuare modifiche.
In caso contrario, per qualiasi rettifica non hai altra...