Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io e l'acquirente vogliamo dare la percentuale degli usi e consetuedini della camera di commercio.
Loro voglio farci la provvigione più alta del 1%.
Cosa rischiamo se gli diamo quello dovuto per legge?
Non capisco perchè le agenzie vogliano una buona parte non dichiarata illudendo il cliente di non pagare l'IVA quando loro non pagano tasse.
Penso che se ci sono usi e consuetudini della camera di commercio questi devano essere rispettati.
Io sono il venditore . Non è dopo 20 giorni la seconda parte, ma esclusivamente una delle rate viene data dopo 20 giorni. Essendoci solo le rate la caparra e il rogito.
Io sinceramente su tutti i preliminari fino ad ora non ho mai visto questa clausola del preliminare standard di questa agenzia.
Sto stipulando un preliminare come venditore tramite un'agenzia ma purtroppo mi fido molto poco
2 rate: 1 caparra controfirmata che viede data subito e il rogito
Esiste una clausola che dice:
Nel caso in cui la parte acquirente ritardi di oltre venti giorni di una sola delle rate prevista...
Andremo a fare un preliminare con un acquirente di una agenzia, ma per altri motivi non ho potuto firmare la proposta di acquisto.
Loro dicono che vogliono le provvigioni del 3 % su un minimo di 100.000 euro anche se l'importo di vendita è inferiore. Che mi pare anche un pò tanto.
Come posso...
Anche se nel preliminare non esiste un'immissione in possesso ma c'è una carta che dice che alla consegna di un acconto sono state consegnate le chiavi dell'appartamento X e del BOX Y?
Se la consegna delle chiavi avviene prima secondo la legge si può entrare ad abitare ? "Cessione Fabbricato ad uso abitativo" prima della data del rogito presentata in comune