Contenuto recente di maltese

  1. M

    Acquisto casa, che requisiti deve avere per usufruire delle agevolazioni prima casa ?

    Buon Giorno a tutti!...domandina semplice semplice!? Devo comprare una casa in costruzione non ancora censita al NCEU e vorrei sapere quali sono i requisiti dell'appartamento (o limiti dimensionali) per usufruire le agevolazioni di prima casa. Esempio una casa di 250 mq può essere considerata...
  2. M

    Per installare un climatizzatore in condominio ci vuole autorizzazione?

    .....se il palazzo non è vincolato e considerato storico non ci sono autorizzazioni comunali da chiedere. Giustamente la richiesta al condominio è doverosa se l'unita esterna è posizionata in facciata (decoro architettonico). Sinceramente per non avere problemi io posizionerei il cdz sulla...
  3. M

    Solo Docfa o DIA in Sanatoria ?

    Tranquilla! che problema c'è, fai fare la sanatoria e poi l'aggiornamento della planimetria catastale....Posticiperai il rogito.....manda avanti il tuo notaio e non discutere tu!!! Ciao
  4. M

    Acquisto appartamento prima casa censito come ufficio A/10

    ....se l'unità abitativa e posta al piano terreno è possibile fare il cambio di destinazione d'uso!...Quindi, se il pavimento dei locali visionati si trova sotto il piano stradale nulla è possibile fare. Controlla bene!!!!
  5. M

    Se acquisto l'ufficio posso detrarmi l'IVA?

    ......bella domanda!......devi aspettare la nuova finanziaria che dovrebbe, per quanto capito, confermare che puoi detrarre l'IVA spalmata in dieci anni. Quindi paghi l'IVA al rogito + il 4% imposta di registro grazie a Bersani (attenzione IVA al 10 o 20 dipende se è una Soc immobiliare o no)...
  6. M

    Da magazino a laboratorio è possibile?

    .....Ciao Giovannelli!....Bravo!..credo che tu sia un buon tecnico......ho desistito in questa compravendita perchè troppo lacunosa e fa acqua da tutte le parti. Attualmente sono rivolto ad acquistare un ufficio (accatastato come A10) e guardando il rogito e la regolarità edilizia mi sono...
  7. M

    Da magazino a laboratorio è possibile?

    ....è la mia voglia di confronto consolidata dalla certezza che un agente immobiliare, consapevole delle sue conoscenze, è formalmente più preparato di qualsiasi tecnico o notaio. Il mio lavoro è prettamente tecnico, ed è rivolto al mondo edile (soprattutto restauro conservativo) e peritale ed...
  8. M

    Da magazino a laboratorio è possibile?

    .....per eseguire un cambio di destinazione d'uso da cantina a laboratorio si passa da una superfice non abitabile a una superfice abitabile. Questa condizione comporta un aumento di SLP (sup. lorda pavimento) quindi, un aumento di volumetria. Ogni lotto, dove insiste un edificio, ha una...
  9. M

    Da magazino a laboratorio è possibile?

    .....per Catia!....si!.. sono andato in comune ed essendo un immobile degli anni 30 non esiste niente. Per quanto riguarda la pratica di cambio di destinazione d'uso non è possibile eseguirla perchè manca la volumetria residua. .....per Broggi......ho richiesto un visura storica e risulta che...
  10. M

    Da magazino a laboratorio è possibile?

    .....quello che dici mi sembra corretto!....comunque sia ci vuole una pratica edilizia (onerosa) o condono che sia. Per quanto riguarda l'ultima domanda un pochino sintetica è rivolta a compravendita conclusa. Ovvero!.....se il venditore ignaro della effettiva classe catastale sviluppa una...
  11. M

    Da magazino a laboratorio è possibile?

    Salve a tutti! Vi sottopongo un piccolo problemino che sicuramente troverà risposta. :) E’ tecnicamente possibile che una unità immobiliare censita al NCEU nel 1987 come C2 (magazino senza permanenza di persone) passi successivamente nel 2002 con variazione catastale a C3 (laboratorio con...
  12. M

    Quando il riscaldamento centralizzato funziona... "troppo"

    ......concordo con Oris sul fatto di installare delle valvole termostati !.....avresti un piccolo risparmio e forse un piccolo beneficio. Altra operazione conveniente è coibentare i tubi sotto il pavimento per non disperdere il calore, successivamente coibentare il tetto e convincere il...
  13. M

    Condizionatore sul lastrico solare

    ......concordo anch'io con Maurizio e aggiungo che se non ledi la possibilità ad altri di fare la stessa cosa non ci dovrebbero essere problemi. Ti consiglio, visto che la tua intenzione è di ristrutturare il tuo appartamento, di pensare alla coibentazione del tetto sopra alla tua camera da...
  14. M

    Si riparla della cedolare secca del 20%

    .... ci credo poco!!!! comunque sia.....speriamo!!! Cordialità e Buena Vida
  15. M

    Rivoluzione in casa: Arriva il Patentino Energetico

    .....la certificazione è sinceramente una buona cosa!!!....serve moltissimo....una casa può essere autosufficiente quasi al 100% senza molta difficoltà. Le case di classe A+ costano mediamente un terzo di più con un risparmio nel tempo notevolissimo. Non dimentichiamoci che le risorse...
Indietro
Top