Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Purtroppo non ce l'ho in questo momento con me.
A me pare strano che, nonostante abbia detto che la delibera non era ancora pronta anche se era stato dato un parere di fattibilità positiva, adesso si voglia ritenere adempiuta la clausola sospensiva solo perché avevo un parere di fattibilità e...
1. Firmata proposta di acquisto accettata dal venditore condizionata dall'ottenimento della delibera entro la data x;
2. Allo scadere della data x inviata mail nella quale spiegavo che l'iter della delibera era in corso ma avevo il parere di fattibilità positivo chiedendo contestualmente di...
Si è vero, probabilmente è un pasticcio. Chiedo solo se secondo voi quella richiesta di proroga, così come l'ho scritta, significa che non è più necessaria la condizione sospensiva e quindi la delibera.
Premesso che sicuramente ho scritto male la richiesta di proroga.
Quando ho fatto la richiesta ho scritto:dato che la banca non ha completato l'iter per rilasciare la delibera per l'accesso al mutuo, considerato che ha comunque espresso un parere di fattibilità positivo sulla concessione del...
Grazie, avevo il dubbio che non essendo disciplinata nel contratto questa eventualità (superamento termini senza che si verifichi l'evento), potessero sorgere dubbi interpretativi
Buonasera e scusate...chiedo un ultimo chiarimento.
Ringrazio per la pazienza con cui avete sempre risposto alle mie domande.
In una clausola sospensiva è indicato un termine entro cui un dato evento si deve verificare (presentazione delibera mutuo). Sempre all'interno della stessa clausola è...
Per quel poco che mi sono documentato forse è da intendersi cosi:
la proposta di acquisto acquista il rango di contratto preliminare all'atto della notifica dell'accettazione.
La condizione sospensiva, nonostante la proposta abbia i requisiti del preliminare, subordina gli effetti...
Prevedeva la presentazione della delibera del mutuo entro una certa data. L'articolo che prevedeva tale condizione dice chiaramente che "la presente proposta è condizionata all'ottenimento della delibera di concessione del mutuo. La delibera dovrà pervenire entro 45 giorni dalla notifica della...
"L'avvenuta accettazione della proposta da parte del veditore, comunicata all'acquirente determinerà la conclusione del contratto".
Ma se il contratto è condizionato dall'ottenimento del muto entro una certa data e l'evento non si verifica, il contratto è efficace e concluso ugualmente?
Quindi, giusto solo x capire, venditore o acquirente possono proporre qualsiasi integrazione o variazione contrattuale della proposta (come ad esempio una proroga di un termine) ma diventano obbligatorie solo nel momento in cui vengono accettate (firmate) dalla controparte.
Non esistono proposte...