Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
per gigi 85438:
nonostante il tuo consiglio, mi sa che ho comunque sbagliato a compilare il 730, infatti nel quadro B alla colonna "utilizzo" ho indicato il n 1 per l'abitazione e n 5 per le pertinenze e non il n 10 come avevi suggerito tu. ora non ricordo il perchè, forse perchè avevo chiesto...
sono proprietraio di un appartamento comprato in comunione di beni con la mia ex moglie a cui ora è stato lasciato in uso (poichè affidataria di due figli); sul 730 dichiaravo la comproprietà al 50% -come prima abitazione-, anche se ero in affitto altrove.
Dopo il divorzio ho comprato un...
sono divorziato, ho lasciato la casa di comproprietà con la mia ex moglie alla stessa ed ale figlie (come da sentenza sino ad una certa età delle figlie), quindi resto comproprietario della casa al 50% in quanto sposato in comunione dei beni.
Ho acquistato un'altra casa e la mia nuova compagna...
Grazie AbaKab, ma mi potresti dare qualche rifertimento normativo, (secondo quale Legge?) in quanto il notaio e (il suo) avvocato mi hanno detto proprio l'inverso, nel senso che se comprassi in altro comune potrei usufruire delle agevolazioni e chiedendo informazioni per un mutuo alle Poste mi...
Sono proprietario insieme alla mia ex moglie (divorzio congiunto) di una appartamento lasciato alla stessa ed ai figli (anche in sentenza); se dovessi acquistare una casa sarebbe considerata seconda casa ai fini delle tasse di registrazione ecc anche se diventa la mia abitazione principale...