Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve,
sono consapevole del fatto che il parcheggio non è di mia esclusiva proprietà! il mio problema è che il proprietario dell' appartamento del piano primo mi impedisce di parcheggiare perchè sostiene che i due possibili posti auto sono di sua esclusiva proprietà, perchè vincolati dalla...
Nell'atto c'è scritto: "Sussiste inoltre vincolo urbanistico a parcheggio giusta atto Notar V. C. di P. del 22 Maggio 1974 Rep. 23...Trascritto il 27 maggio 1974 ai nn. 21........."
Tutto ciò è trascritto nell'atto di acquisto che ho stipulato io quattro mesi fa, ed inoltre sul terreno di mia...
Grazie Salves,
il vincolo a parcheggio è stato istituito nel 74 per la legge ponte che obbligava a vincolare un'area al comune per l'ottenimento della concessione edilizia.
Ho acquistato l'immobile di piano terra nel 2011 immobile dove l'intero terreno è corte esclusiva del P.T. di mia proprietà...
Salve a tutto il forum,
spero di essere nella discussione giusta per porre il mio quesito.
Ho acquistato un immobile in sanatoria, proveniente da un fabbricato costruito con concessione per P.C.
agibile, P.T. pilastrato agibile e P.1 abitazione.
La concessione edilizia è stata rilasciata...
Salve a Tutti
Il mio è un quesito abbastanza complesso,
Ho acquistato da quattro mesi un immobile in villa dove risulta un vincolo a parcheggio istituito nel 74 quando è stata ottenuta la concessione edilizia.
Nel tempo sono stati fatti degli abusi edilizi con la costituzione di due unità...
Salve a Tutti!
Ma il Notaio, prima che sottoscrivesse il preliminare non ha fatto indagini?
Con l'occasione vorrei porre il mio quesito:
dovendo vendere un immobile con ipoteca cartolare, che la banca fatica a togliere perchè la persona che se ne occupa è "leggermente" incompetente cosa fare per...
Grazie! cercherò di farmi un pò di conti col notaio o con l'avvocato che mi sta seguendo! Comunque voglio ringraziarti per l'attenzione......sono consapevole.....purtroppo, di essere molto folle, ma mi sono innamorata di questo immobile che mi sta togliendo il sonno con tutte le problematiche...
proviene da successione! ho sbagliato ad inserire la parola donazione, Vi chiedo scusa, e grazie per le risposte, mi piacerebbe avere una specie di specchietto con l'iter della procedura da quando acquisto a quando devo difendermi da una eventuale causa, cosa succede?
grazie, ma comunque l'immobile è passato per eredità, dopo la morte ( testamento), quindi il quesito è: se non c'è rinuncia all'azione di riduzione da parte degli altri eredi ( che hanno anche loro ereditato altro) e io acquisto lo stesso l'immobile, cosa mi può succedere nel caso che uno degli...
Grazie per la risposta, però forse ho sbagliato a porre la domanda.
L'immobile che vorrei acquistare proviene da testamento, la mia domanda è: se lo acquisto e ancora non sono passati dieci anni dalla morte del donante e i parenti fanno azione di riduzione, io come proprietario del bene come...
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un immobile proveniente da testamento olografo, il proprietario non può farmi avere la rinuncia all'azione di riduzione da parte degli altri eredi e non essendo passati i fatidici dieci anni, se gli eredi impugnano il testamento, cosa succede alla casa che ho...
Salve a tutti!!!
vorrei acquistare un immobile proveniente da un'eredità con testamento olografo registrato.
A cosa vado incontro se i parenti del venditore non firmano la rinuncia all'azione di riduzione, chiesta dal mio notaio per mia salvaguardia, considerato che non corre buon sangue tra...
Salve a tutti!
Ho urgente bisogno di sapere se è sufficiente per acquistare una casa, proveniente da donazione con testamento olografo, la rinunzia all'azione di riduzione di tutti gli eredi (moglie e figli del donante morto sette anni fà) o possono intervenire anche gli eredi degli eredi prima...