Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti
Vorrei un consiglio su che atteggiamento avere, come comportarmi e soprattutto come tutelarmi contro quelli della famosa rete franchising con gli omini verdi e con il nodo grosso alla cravatta.
Ora vi spiego l'accaduto:
Un cliente mi ha dato un incarico in esclusiva per la...
Cari colleghi
per cortesia mi sapete indicare qual'è il codice dell'Agenzia delle Entrate in caso di registrazione del preliminare dopo i 20 giorni?
So che c'è una sanzione del 12% ma non so più qual'è il codice da mettere sull'F23. :cry:
Grazie a tutti. Colgo l'occasione per porgere i...
La madre è la proprietaria e lei stessa ha firmato l'incarico. Il figlio si è messo in mezzo per evitare che venda. Paghera' quindi la penale stabilita nell'incarico.
grazie a tutti per le risposte ed i consigli
la penale chiaramente dovrà pagarla la madre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e la madre dovrà comunque inviare la raccomandata dove dice che recede e non intende più vendere l'immobile
Aggiunto dopo 2 minuti :
No, hai capito male tu
L'incarico è stato dato e firmato dalla madre ma il figlio si sta...
Si avevo messo la penale, ma non capisco il motivo di questo comportamento scorretto a meno che...non abbiano trovato un acquirente che offra di più non so proprio cosa pensare.
Sicuramente vi terrò aggiornati, intanto qualunque decisione prendano devono mandare una raccomandata
E' solo per capriccio anche se data l'età (ormai è in pensione) dovrebbe aver imparato a non farne più. Oltretutto lui non è nemmeno il diretto proprietario ma è il figlio della signora che mi ha dato l'esclusiva. Resta il fatto che non c'è motivo di tal comportamento prendono 25.000 euro in più!
Roba da matti!!!! Non so se ci sono o se ci fanno...
Vi spiego brevemente: incarico in esclusiva per la vendita di una casetta per € 65.000, prendo una proposta di € 80.000 (quindicimila in più rispetto a quanto scritto sull'incarico) subordinata al mutuo e non viene accettata. Ne prendo...
vero che in teoria il contratto di proposta condizionato potrebbe essere nullo, ma questo aspetto che tutela in ogni caso, solo il consumatore è cmq uno strimento che lo può convincere a fare una proposta non toppo impegnativa, noi sappiamo che non è impegnativa per niente ma lui no. di fatti la...
Buonasera a tutti e buon anno, innanzi tutto grazie per la risposta che immaginavo, ma la faccenda si complica. stamane quasi come per porgermi un augurio, la cliente mi chiama dicendo di essere dispiaciuta per il problema accaduto e chiede umilmente scusa per l'accaduto,riconfermandomi quindi...
ho avuto il piacere di vendere tre giorni fa un alloggio per il quale e stata fatta una proposta a prezzo pieno ma con vincolo sulla delibera di mutuo entro e non oltre trenta giorni dalla data di accettazione. e stata regolarmente accettata ed ho fiduciariamente trattenuto l'assegno come...