Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
buongiorno, so che l'argomento non è piacevole.... chi sostiene i costi ella derattizzazione delle aree condominiali esterne? i proprietari o il condominio? inoltre avendo ricevuto piacevole visite sul balcone posso chiedere il rimborso della disinfestazione al condomimio o al proprietario in...
Salve a tutti, qual è il termine per esercitare il diritto alla disdetta del contratto. sono in inquilino, nel contratto è scritto 3 mesi ma ho letto l'art. 2 della l. 431/98 che stabilsce 6 mesi. il contratto può derogare la norma?
grazie
la situazione è abbastaza anomala: paghiamo un compenso fisso (detto costo di amministrazione) ad una persona incaricata dal proprietario che fa una semplice ripartizione delle spese (energia elettrica, pulizia scale, manuten. giardino, canone ascensore...non tutte documentate) semlicemente...
Ciao :oops:
il contratto di locazioen è a dir poco generico.. fa riferimento " al pagamento del canone e di quanto altro dovuto anche per gli oneri accessori..." senza specificare quali sono e come si vanno a ripartire tra i locatari... devo dedurre che il proprietario arbitrariamente può...
In un edificio di proprietà di un unico soggetto quali sono i criteri di ripartizione delle spese condominiali? Esiste un'assemblea "condominiale"? Chi nomina l'amministratore? Si applicano, per analogia, le regole del condominio? inoltre come si attribuisce ad ognuno dei locatori il consumo...