Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma non sarebbe anche questo un rischio? Il prezzo dell'immobile è piuttosto basso, circa 60 mila. Se lasciassi diciamo 15-20 mila di caparra e dopo tre mesi il venditore ci ripensa e ha incassato l'assegno?
Grazie per la risposta. Il venditore, che ho conosciuto per il tramite dell'agenzia, sembra una persona seria e ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Quella di far trattenere una somma al notaio mi sembra ragionevole, magari non troppo alta e comunque commisurata, come dici...
Grazie per la risposta, credo che faremo scrittura a parte. Ma per curiosità, è possibile inserirlo in atto del rogito? E in caso affermativo, si andrebbero a pagare più tasse?
Buongiorno a tutti,
nella proposta di acquisto di un appartamento, l'acquirente concede al venditore un termine di tre mesi a partire dal rogito per lasciare l'immobile. Questo perché il venditore ha bisogno di quel lasso di tempo per acquistare un altro immobile in cui andare a vivere. Questo...
Buongiorno a tutti,
appartamento viene venduto ammobiliato e ciò viene indicato in proposta di acquisto. Poiché si andrà direttamente a rogito, è possibile far inserire nell'atto che l'immobile viene venduto completo di arredamento, magari inserendo inventario?
Questo è quello che temevo, ma non ero riuscito a capire se la clausola risolutiva espressa fosse da ritenersi inapplicabile sulla base di qualche modello di contratto per il canone concordato.
Qualcuno mi sa dire se in un contratto di locazione a canone concordato è ammessa una clausola risolutiva del tipo "Il mancato puntuale pagamento del canone, ovvero il mancato puntuale pagamento degli oneri accessori quando l'importo non pagato superi quello di due mensilità del canone...
Buongiorno,
da quello che ho capito, l'imposta di registro sui contratti di locazione residenziale grava ora solo sul locatore, che è il solo responsabile davanti all'ade. Se ciò è esatto, non avrebbe più senso comunicare al conduttore la revoca da cedolare secca dato che non è più responsabile...
Salve a tutti,
ho registrato un contratto residenziale 4+4 in cedolare secca con garante. L'impiegata mi dice che devo pagare l'imposta di registro per la parte che riguarda il garante, io tiro fuori l'estratto dalla Gazzetta Ufficiale che ho allegato (vedi fine pagina: "Sui contratti di...