Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La mia domanda nasce dal fatto che un giudice, nel D.I. ha liquidato le spese, che il condomino ha pagato (non ha fatto opposizione). Queste sono superiori a quelle che l'amministratore ha pagato per l'Avvocato. Un altro legale mi ha detto che se l'amministratore ha pagato di piu di quanto il...
Buongiorno, le spese sostenute dal condominio per un decreto ingiuntivo e precetto sono maggiori di quelle che il giudice ha liquidato nel precetto a carico del condomino moroso (il quale ha regolarmente pagato quanto ingiunto). Chi deve pagare le spese a favore dello Studio legale (che sono...
Il secondo acquisto è stato in asta, il delegato ha fornito il modulo dove dichiarare che si acquistava l'immobile con Agevolazione prima casa, ma sul discorso "abitazione principale" non aveva detto nulla.
Eh ma è un po complicato, siamo sposati e viviamo ovviamente insieme (nello stesso comune del suo appartamento), non puo portare la dimora abituale nel suo appartamento...Comunque grazie.
Buongiorno,
mia moglie ha venduto un immobile che aveva acquistato come prima casa, 3 anni dopo il suo acquisto. Entro però 7 mesi ha riacquistato un altro immobile richiedendo l'agevolazione prima casa, nello stesso comune dove abbiamo la residenza e dove viviamo. Noi però viviamo in un...
Buongiorno, nel caso in cui, in un condominio, ci sia un cambio di destinazione d'uso di un immobile da C/2 ad A/3 ma non sono stati realizzati lavori internamente, è necessario che si proceda alla variazione delle tabelle millesimali oppure no? Faccio riferimento a quanto dice l'art.69 c.2 del...
Buongiorno, ho affidato ad una nota agenzia la vendita di un appartamento gia da alcuni mesi. Il mandato ha durata annuale, volevo capire...Dopo tutti questi mesi varie visite e nessuna proposta; qualora cambiassi idea sulla vendita e decidessi di sistemarlo per affittarlo, come dovrei...
Grazie per la risposta. Si, lo spazio c'è per tutti visto che il tetto è ampio..inoltre sarebbero proprio sulla copertura della mia mansarda (e nemmeno per il totale della copertura).
Salve a tutti, ho la possibilità di effettuare dei lavori in una mansarda inserita in un condominio, usufruendo del superbonus 110%. Uno di questi lavori riguarda la posa di pannelli per il fotovoltaico sul tetto. Ho letto che con l'ultima riforma non è necessario avere l'approvazione...
Eh...l'unico problema è che sempre nell'ordine del giorno cita "Eventuale assegnazione incarico per la redazione di nuove tabelle millesimali"; ma a questo punto, essendo un costo a carico mio, non sono libero di trovare io un tecnico per questo lavoro?
Ti ringrazio per la risposta. No, non lo uso anche perchè vanno fatti dei lavori interni, è al rustico diciamo. Quindi mi sembra di capire che per le nuove tabelle è comunque necessario che io proceda prima all'accatastamento (dopo che verrà recuperato il sottotetto ai fini abitativi) e...
Salve a tutti; Sono proprietario di un immobile sottotetto accatastato C2 , per il quale è stata presentata tanti anni fa una pratica edilizia di recupero del sottotetto a fini abitativi; Io l'ho comprato in asta nel 2019 in questa situazione quindi ad oggi la pratica è da ripresentare...
Grazie Bagudi, mi sembra quindi di capire che il termine di 1 anno per riacquistare "prima casa" dove poi spostare la residenza, devo calcolarlo dalla vendita di dicembre 2019 al 23 febbraio...e poi riprendere il calcolo a gennaio 2021. Spero sia corretto.