Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
fatto, ma il problema è che l'atto descrive la cantina posseduta correttamente ma gli estremi catastali indicati sono quelli della cantina adiacente. Così per tutte le cantine. PS. Nessuno dei condomini vuole spostarsi fisicamente.
1960: condominio di nuova costruzione. 28 appartamenti e 28 cantine. Molte vendite di appartamenti e cantine in particolare vengono effettuate prima dell'accatastamento dell'immobile. Quindi nei primi atti di acquisto si descrivono solo i confini e si allega la planimetria del costruttore, senza...
Nel mio rogito (e in quelli di tutti i precedenti proprietari) non sono mai menzionati nè i dati della planimetria, nè quelli della visura ma si dice che la cantina è accatastata con l'appartamento (appartamento e locale ripostiglio il tutto risulta distinto nel Catasto urbano nel medesimo...
Salve a tutti, abbiamo un problema con il Catasto. Ci siamo resi conto che il modello5 di tutte le cantine del nostro condominio non coincide con le planimetrie di impianto. In pratica il Catasto, al momento dell'accatastamento, ha "saltato" una cantina, per cui se nella planimetria una cantina...
:clap: un'ultima cosa... ma se tardasse il rilascio della sanatoria potrei intanto avviare i lavori e poi eventualmente chiedere una dia in corso di esecuzione? Sapresti dirmi quale era la disciplina vigente nel 1981 a Roma per il frazionamento? Grazie ancora!
Si si è gia frazionato. Ma è un appartamento abbandonato e vecchissimo, dentro è praticamente vuoto. Devo rifare tutti gli impianti, insomma ristrutturarlo...
Grazie mille della risposta rapidissima! Naturalmente fino al rilascio della licenza non posso avviare i lavori di ristrutturazione, giusto? Cmq vi terrò informati degli eventuali sviluppi della vicenda.
Ho appena saputo che l'appartamento che intendo acquistare, situato a Roma (XVII municipio), proviene da un frazionamento. La voltura catastale è stata eseguita nel 1981 in occasione dell'alienazione dell'altro appartamento ma non è stata mai richiesta l'autorizzazione edilizia. Benchè su tutti...