Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
davvero !!! :eek: auito .. quello che me lo ha assicurato e' il direttore della banca......oltre tutto io ho sollevato in dubbio su questa cosa e lui ha chiamato un'altra persona che glielo ha confermato... chi ci capisce qualcosa e' bravo...
grazie , in banca mi hanno detto che posso fare il mutuo sempre come prima casa, l'importante
e che entro un anno dall'acquisto della nuova casa riesco a vendere il vecchio appartamento... ne sapete
qualcosa?
Salve a tutti, vi espongo subito il mio problema, che e' il seguito (purtroppo) di una
precedente discussione...
Dopo la vendita del mio appartamento (dovevo fare il rogito entro febbraio 2012 ma il mio acquirente non
compra piu':evil:) dovevo acquistare la nuova casa con rogito il 1 marzo...
immaginavo.... ma non capisco come tante persone (per sentirno parlare) ricorrono a questa pratica per
racchiudere tutti gli oneri d'acquisto dell'immobile ....e questa via d'uscita , a quanto pare, gli e' stata
consigliata proprio dal consulente della banca....:roll:
scusate ma ci sono novita' riguardanti l'acquirente ... mi serve un vostro consiglio urgente!!!!
l'acquirente mi ha proposto di dichiarare un prezzo piu' alto d'acquisto .. da 130.000 effettivi a 170.000 solo su carta per poi avere l'80% dalla banca ... a me questa cosa non piace:-?... a cosa...
quello che mi fa' arrabbiare e che secondo me quella che ha detto e' solo una scusa.... magari ha visto altro
che costa meno ... perchè quando ha firmato il compromesso gli avevano già fatto il conteggio per il mutuo e gli avevano dato l'ok... quello che voglio e' che receda ufficialmente il...
mi sa che questa sta diventando una discussione tra Voi agenti immobiliari.......:wall:
io non ho niente a che fare con provvigioni e quanto riguarda le agenzie immobiliari....
fortunatamente è una stipula tra privati ... altrimenti dovevo pagare pure l'agenzia!!!
ho capito bene che la caparra...
lo so ... purtroppo per tutti noi quello che hai scritto è la pura realtà:-?
io mi arrangerò con altre vie d'uscita finanziarie ... ma l'acquirente non puo' passarla liscia...ognono si prenda le proprie responsabilità....:!:
grazie a tutti per i consigli ... ora e' vero che 4.000 euro di caparra sono veramente pochi ..servirà di lezione e
sperò che questo forum sia utile ad altre persone per non commettere i miei stessi errori:cry:
la caparra deve essere consistente cosi' uno ci pensa bene prima di firmare ed e'...
i 4000 euro sono stati versati come caparra confirmatoria... perche' siamo nei guai? se andiamo in causa
l'acquirente non ci deve rimborsare il danno che ci ha arrecato? visto che in seguito al suo compromesso noi poi abbiamo preso degli impegni per l'acquisto della nuova casa dando i 20.000...
Salve, vi spiego il mio problema: il 3 novembre 2011 stipulo un contratto preliminare di compravendita
tra privati per la vendita del mio appartamento e mi viene versata una caparra confirmatoria di 4.000 euro,
preciso che io vendo per acquistare una casa piu' grande per cui allo stesso...